Quando fuori fa freddo, lei ti salva | una zuppa saziante che scalda e conquista

Zuppa di farro e fagioli: un piatto semplice da fare ma soddisfacente e caldo, per coccolarti nelle fredde sere d’inverno. Una ricetta saziante e gustosa che ti lascerà senza parole in meno di un’ora, provare per credere!

Zuppa di farro e fagioli: quando fuori fa freddo non c’è niente di meglio di questa zuppa, un piatto saziante e gustoso che scalda e conquista!

L’altro giorno pioveva, faceva freddo e l’unica cosa che desideravo era una ciotola fumante di qualcosa di buono. Così ho tirato fuori una vecchia pentola di coccio e ho preparato la mia zuppa di farro e fagioli. Ti giuro, è una bontà travolgente che profuma di salvia, di cipolla che soffrigge piano e di pomodoro che lega tutto. Pensa che quando affondi il cucchiaio e senti quella consistenza cremosa e densa, l’unica cosa che si desidera è quella di fare il bis!

Zuppa di farro e fagioli pourfemme.it
Zuppa di farro e fagioli pourfemme.it

È una zuppa semplice e veloce da fare tutto sommato, fatta di pochi ingredienti che insieme fanno però un capolavoro irresistibile. Il farro resta leggermente al dente, i fagioli si sciolgono un po’ creando quella cremina irresistibile e il lardo completa il tutto, dando quel sapore ricco che sa di casa e di cose buone. Fidati, nessuno resiste a un piatto così, ideale da gustare sicuramente in montagna davanti al camino, ma allo stesso modo anche in un piccolo appartamento di città, per sentirti al caldo come non mai.

Zuppa di farro e fagioli: riscaldati con gusto e semplicità!

Insomma, se davvero vuoi riempire la pancia e scaldarti con gusto, questa zuppa di farro e fagioli, è la scelta giusta. Si prepara in un attimo e cuoce da sola, mentre la casa si riempie di profumo. Allora forza, prendi il grembiule e prepara la pentola, prepareremo una zuppa da leccarsi i baffi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la Zuppa di farro e fagioli

Per 4 persone

  • 300 g di fagioli borlotti precotti
  • 250 g di farro
  • 50 g di lardo
  • 80 g di passata di pomodoro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si prepara la Zuppa di farro e fagioli

  1. Per prima cosa prepara le verdure, quindi trita finemente cipolla, carota e sedano. Prendi una pentola capiente, versaci dentro un pò di olio e aggiungi anche il lardo tagliato a pezzettini, lasciandolo cuocere e sciogliere piano piano, finché rilascia tutto il suo profumo e diventa traslucido.
  2. Aggiungi poi le verdure tritate e lasciale rosolare a fiamma bassa per qualche minuto. Poi unisci lo spicchio di aglio intero e le erbe aromatiche, quindi salvia e rosmarino, insieme alla passata di pomodoro. Mescola bene e lasciala insaporire per qualche minuto, poi unisci i fagioli borlotti già scolati se usi quelli precotti e il farro. Copri tutto con abbondante acqua calda o se vuoi un sapore ancora più intenso, con del brodo vegetale.
  3. A questo punto abbassa la fiamma, copri la pentola e lascia cuocere per circa mezz’ora, mescolando ogni tanto. Se la zuppa si asciuga troppo, aggiungi un mestolo di acqua calda, fin quando il farro diventa morbido ma resta leggermente consistente sotto i denti, mentre i fagioli invece, si sfaldano e rendono tutto cremoso.
  4. Quando la zuppa è pronta, aggiusta di sale e pepe e lascia riposare per 5 minuti a fiamma spenta. Versa poi tutto nei piatti, aggiungi un po’ di olio a crudo e se vuoi, una macinata di pepe fresco.

Il risultato? Una zuppa di farro e fagioli densa, profumata e ricca, che ti farà consolare cucchiaio dopo cucchiaio. E se ti piacciono piatti caldi e saporiti come questo, prova anche la zuppa di lenticchie, un altro capolavoro di gusto e bontà da non perdere. Buon appetito!

Gestione cookie