Ti sei mia chiesto cosa succede alla pelle del tuo viso se non usi la crema solare? Molte donne pensano che la crema solare serva in estate solo al mare o in piscina, ma in realtà la protezione dai raggi UV è fondamentale tutto l’anno. Si deve applicare la protezione anche in città e nelle giornate nuvolose, purtroppo trascurare il viso significa esporre la pelle a danni nel tempo, che diventano visibili e difficili da correggere. Vediamo cosa succede alla pelle se non usi la crema solare.
Cosa succede alla tua pelle se non usi la crema solare?
Lo sai cosa accade alla tua pelle se non usi la protezione solare in inverno? Perché proteggere la pelle in inverno è fondamentale? Molti pensano che la crema solare serva solo in estate, ma non è così è utile anche durante i mesi freddi perché i raggi UV agiscono sulla pelle. La luce solare invernale comunque contiene raggi UVA, responsabili di invecchiamento precoce, macchie e danni cellulari. Quando la giornata è uggiosa, fredda, non c’è sole, la crema solare va applicata regolarmente, perché anche se il cielo è nuvoloso, fino al 80% dei raggi UV attraversa le nuvole e può colpire il viso, mani e collo.

Non applicare regolarmente la protezione solare significa esporre la pelle del viso a danni silenziosi ma cumulativi. Col passare si va incontro a:
1.Invecchiamento precoce della pelle: i raggi UVA penetrano in profondità nel derma, distruggendo collagene ed elastina e si nota
- Comparsa di rughe sottili e profonde.
- Perdita di elasticità.
- Pelle opaca e spenta.
2. Macchie solari e discromie: la melanina si attiva anche con il sole invernale, conseguenze:
- Compaiono macchie scure e lentiggini.
- Le discromie preesistenti si accentuano.
- Trattamenti schiarenti diventano meno efficaci.
3. Pelle secca e irritata: il freddo secca naturalmente la pelle, ma l’esposizione ai raggi UV senza SPF peggiora la situazione. Risultato:
- Pelle arida e screpolata;
- Aumento della sensibilità e dei rossori;
- Maggiore rischio di couperose e infiammazioni.
4. Danni invisibili e cumulativi: molti effetti non sono immediatamente visibili. I raggi UVA provocano:
- Danni cellulari profondi;
- Micro-lesioni che si manifestano anni dopo;
- Maggiore predisposizione a rughe e tumori cutanei.
5. Rischio di tumori cutanei. Anche in inverno, i raggi UV contribuiscono allo sviluppo di melanomi e carcinomi cutanei. L’uso quotidiano della crema solare è un gesto preventivo fondamentale.
Come proteggere la pelle in inverno
La pelle d’inverno va protetta con della crema solare SPF 30 o 50 tutti i giorni anche se si vive in citta. Si consiglia di riapplicare se sei esposto al sole per molte ore, anche se il cielo è nuvoloso. Non dimenticare mani, collo e labbra esiste una protezione specifica. Applicare la crema solare dopo la crema idratante così da consentire alla pelle di assorbire completamente l’idratazione fornita dalla crema. Quando si applica il make-up, va messo dopo la crema idratante e la protezione solare. Ricorda di lasciare che la pelle si asciughi prima di passare al make-up è importante.