Profumo di castagne e sapori d’autunno | le frittelle così spaccano!

Frittelle di castagne: falle così spaccano, profumi e sapori sono speciali, senti l’autunno ad ogni morso, provare per credere! Ci sono dolci che parlano da soli e queste frittelle di castagne sono proprio così. Morbide, golose, profumate, con quell’aroma che ti riporta subito alle giornate d’autunno, quando fuori piove e in cucina si diffonde il profumo di dolcetti buoni e semplici. Fidati le ho preparate in mille modi, ma di queste una tira l’altra e ti ritrovi con il piatto vuoto in un attimo! Il bello di queste frittelle è che non hanno bisogno di grandi presentazioni, bastano pochissimi ingredienti, tanta bontà e via, eppure il successo è assicurato. Una specialità che ho imparato a realizzare grazie a mia nonna …

Frittelle di castagne: falle così spaccano, profumi e sapori sono speciali, senti l’autunno ad ogni morso, provare per credere!

Ci sono dolci che parlano da soli e queste frittelle di castagne sono proprio così. Morbide, golose, profumate, con quell’aroma che ti riporta subito alle giornate d’autunno, quando fuori piove e in cucina si diffonde il profumo di dolcetti buoni e semplici. Fidati le ho preparate in mille modi, ma di queste una tira l’altra e ti ritrovi con il piatto vuoto in un attimo!

Frittelle di castagne pourfemme.it
Frittelle di castagne pourfemme.it

Il bello di queste frittelle è che non hanno bisogno di grandi presentazioni, bastano pochissimi ingredienti, tanta bontà e via, eppure il successo è assicurato. Una specialità che ho imparato a realizzare grazie a mia nonna era il suo modo geniale di festeggiare l’autunno e oggi porto avanti la sua sfiziosa tradizione con gioia.

Frittelle di castagne: il profumo dell’autunno in tavola!

Insomma, il mio consiglio? Se vuoi un dolcetto che faccia felici tutti, che ti coccoli e che non ti faccia perdere tempo, ecco la ricetta perfetta. Allaccia il grembiule quindi, metti l’olio a scaldare e iniziamo, perché queste frittelle di castagne aspettano solo di essere fritte. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le Frittelle di castagne

Per circa 30 frittelle

  • 300 g di farina di castagne
  • 3 uova
  • 90 g di zucchero
  • 300 ml di latte intero
  • 100 g di uvetta
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci in polvere
  • 1 arancia di cui la scorza grattugiata
  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Come si preparano le Frittelle di castagne

  1. Inizia prendendo una ciotola bella capiente, rompi dentro le uova e inizia a sbatterle con lo zucchero. Niente di complicato, giusto quel che serve per renderle spumose e leggere.
  2. Ora aggiungi la farina di castagne, poca alla volta, alternandola con il latte, mescola energicamente fino ad ottenere una pastella cremosa e senza grumi.
  3. Grattugia poi la scorza dell’arancia e aggiungila all’impasto, insieme all’uvetta, che avrai ammollato un pochino in acqua tiepida e strizzato bene. Mescola tutto con un cucchiaio e per ultimo incorpora il lievito.
  4. A questo punto, scalda l’olio di semi in una padella profonda, fin quando non diventa bello caldo, ma non fumante, altrimenti le frittelle si bruciano fuori e restano crude dentro. Quando è pronto, prendi un cucchiaio e tuffa dentro l’impasto a piccole dosi. Vedrai che si gonfiano subito e diventano delle palline dorate e profumatissime.
  5. Girale con delicatezza, lasciale friggere per qualche minuto finché sono ben colorite da ogni lato, poi scolale su carta assorbente e servile in tavola con una spolverata abbondante di zucchero a velo. Vedrai che queste frittelle di castagne diventeranno uno dei dolci autunnali che preparerai più spesso. E se vuoi un’altra idea da provare perfetta per il periodo, prova anche la mug cake alla zucca, vedrai che sapore irresistibile. Buon appetito!
Gestione cookie