Qual è la meta per le vacanze più in voga del momento? Oltre all’Albania e alla Croazia c’è Procida. Un’isola bellissima e in cui sempre più persone vogliono andare.
Le ricerche in merito hanno registrato una crescita del +210% nell’ultimo periodo. Capri e Ischia sono nomi celebri, ma Procida è la gemma discreta del Golfo di Napoli: dimensioni ridotte, ritmi lenti, scenari cinematografici. Marina Corricella, la cartolina con le facciate color sorbetto e le barche dei pescatori, è il punto da cui iniziare a innamorarsi.
Poi si sale a Terra Murata, borgo antico e panorami da togliere il fiato, prima di scendere alla spiaggia del Pozzo Vecchio (sì, quella de Il Postino) per un tuffo al tramonto.
L’isola perfetta per le tue vacanze nel 2025: Procida è amatissima dagli influencer
La mattina dedica tempo all’acqua: un giro in barca per scoprire grotte, archi naturali e le spiagge Chiaiolella e Ciraccio; in alternativa kayak lungo la costa per entrare in calette che dalla strada non vedresti. Nel pomeriggio, gelato al limone e passeggiata tra i belvedere, fino alla luce dorata di Corricella
In serata scegli una trattoria sul porto: crudi, alici ‘mbuttunate, spaghetti con cozze locali. Se vuoi un’esperienza guidata senza pensarci troppo, sull’isola trovi tour semplici da prenotare (barca, walking tour del centro, uscite in kayak).

Il modo ideale per rendere le tue giornate lì davvero indimenticabili. Vedrai infatti dei panorami che difficilmente dimenticherai e ti divertirai davvero un mondo.
Procida è piccola: si gira a piedi o con i microbus pubblici; il bello è perdersi tra scalette e vicoli. Porta scarpe comode, cappello e una dry bag per gite in barca/kayak. Prenota i ristoranti con vista sul porto se vuoi i tavoli migliori al tramonto.
Le 3 migliori spiagge di Procida
Tra le spiagge che meritano di essere vissute a Procida, Pozzo Vecchio occupa un posto speciale. Qui la sabbia scura racconta l’origine vulcanica dell’isola, e il profilo della baia si accende di tonalità calde quando il sole cala, regalando un tramonto che sembra dipinto. È un luogo che invita a rallentare, sedersi sulla battigia e ascoltare il rumore delle onde mentre la luce si fa dorata.
La Chiaiolella, invece, è il cuore balneare di Procida. L’ampia distesa sabbiosa, interrotta da stabilimenti attrezzati, è ideale per chi cerca comodità senza rinunciare alla bellezza. Il fondale dolce e sicuro la rende perfetta anche per le famiglie, mentre la vista aperta sul mare regala tramonti da cartolina, con il cielo che si tinge di rosa e arancio.
Infine, Ciraccio è la spiaggia che più colpisce per le sue scenografie naturali. Gli imponenti archi di roccia che emergono dall’acqua creano un panorama unico e quasi irreale, un set naturale che cambia aspetto con la luce del giorno.
Qui il mare è limpido e invita a lunghe nuotate, mentre la sabbia e la roccia disegnano un contrasto affascinante. È il luogo perfetto per chi vuole un contatto diretto con la natura più selvaggia dell’isola.