Prima di tagliare i capelli pensaci bene, queste cose neanche il tuo parrucchiere te le dice

Tagliare i capelli è una scelta importante: ecco cosa valutare non solo forma del viso, tipologia e manutenzione.

Cambiare look con un nuovo taglio di capelli può sembrare una decisione semplice, ma in realtà non è così è un gesto che porta con sé aspetti da considerare con particolare attenzione. Tagliare i capelli non è solo una scelta estetica, ma può influire sull’autostima, sullo stile di vita quotidiano e sulla salute della chioma. Ecco una guida completa su cosa sapere prima di tagliare i capelli, evitando pentimenti e scegliere il taglio più adatto a te.

Prima di tagliarti i capelli: tutto quello che devi sapere

Scopri la guida completa da sapere prima di tagliare i capelli, così da non pentirtene.

  1. Conosci la forma del tuo viso: il taglio giusto va a valorizzare i lineamenti. Un taglio sbagliato può accentuare difetti o appesantire i tratti. Per il viso ovale, quasi tutti i tagli si adattano bene, per il viso tondo meglio optare per tagli scalati o lunghi che tendono a slanciare. Per il viso quadrato, preferire tagli morbidi e sfilati, mentre per il viso allungato meglio evitare volumi eccessivi, sono da preferire frange e lunghezze medie.
  2. Valuta la tipologia di capello: ad ogni capello si deve scegliere il giusto taglio. I capelli lisci tendono a mettere in risalto precisione e geometrie, perfetti per bob e tagli netti. I capelli ricci o mossi richiedono scalature così da non creare volumi sproporzionati. Per capelli sottili o fini meglio puntare su forme leggere e stratificate, infine per capelli spessi visto che possono appesantire, meglio alleggerirli sfoltendoli.
  3. Pensa alla manutenzione: un taglio corto o molto strutturato richiede una messa in piega e frequenti ritocchi dal parrucchiere. Ogni 4-6 settimane in caso di capelli corti, tagli medi- lunghi ogni 2-3 mesi vanno spuntati.
  4. Considera lo stile di vita: per le donne che praticano sport o che indossano cappelli, caschi non devono preferire un taglio troppo corto.
  5. Colore e taglio devono andare d’accordo: se si tingono regolarmente i capelli si devono valutare che alcuni tagli mettono più in risalto le sfumature, mentre altri potrebbero richiedere manutenzione costante della tinta.
  6. Il fattore “cambiamento” psicologico: solitamente tagliare i capelli spesso coincide con una fase di cambiamento personale, un nuovo amore, un nuovo lavoro, una voglia di rinnovarsi. Quindi prima di farlo, chiediti se desideri davvero un nuovo look o se stai inseguendo un impulso momentaneo.
  7. Affidati al parrucchiere giusto: non tutti i professionisti hanno lo stesso stile, quindi cerca un hairstylist che capisca le tue esigenze, mostra foto di ispirazione e ascolta i suoi consigli. Solo un bravo parrucchiere saprà dirti se il taglio che desideri è adatto alla tua forma del viso e alla natura del capello.
  8. Non dimenticare la fase di crescita: di sicuro un taglio radicale richiede tempo per ricrescere, quindi se non sei sicuro meglio procedere per tagli graduali, quindi accorciare poco alla volta così ci si abitua alla lunghezza.

Conclusione

Il taglio dei capelli è un gesto che va oltre l’estetica, significa prendersi cura della propria immagine e del proprio benessere. Conoscere forma del viso, tipologia di capelli, esigenze di manutenzione, motivazioni personali ti aiuterà a fare una scelta consapevole. Non seguire solo le mode, scegli un taglio che ti faccia sentire a tuo agio ogni giorno. I capelli sono il biglietto da visita.

Gestione cookie