Come piegare i vestiti senza sgualcirli e avere armadi e cassetti ordinati: i metodi furbi e facilissimi per farlo in pochi minuti.
Se ogni volta che apri l’armadio ti sembra di affrontare un campo di battaglia di magliette stropicciate e pantaloni accartocciati, tranquilla, perché con i trucchi giusti si risolve in un attimo! Fidati, c’è un metodo furbo per piegare i vestiti in fretta senza rovinarli e può davvero cambiare l’aspetto dei tuoi cassetti e armadi e non servono ore per farlo.

Il trucco sta nel capire come piegare ogni tipo di capo senza creare pieghe inutili, come sfruttare lo spazio dei cassetti e come sistemare i vestiti in verticale. Così non solo risparmi tempo, ma eviti di dover stirare di nuovo ogni volta che vuoi indossare qualcosa. Il metodo, è una speciale tecnica giapponese, che permette di tenere tutti i capi vista: in questo modo credimi, quando proverai a tirare fuori una maglietta, non dovrai smuovere tutto il cassetto.
Come piegare i vestiti velocemente
Piega magliette e top senza sgualcirli
Il trucco più efficace per le magliette è la piega a rettangolo compatto. Stendi la maglietta su una superficie liscia, piega i lati verso il centro e poi ripiega dal basso verso l’alto fino ad ottenere un piccolo rettangolo. Se vuoi velocizzare ulteriormente, puoi usare una superficie rigida come un tagliere o un libro per mantenere la piega precisa mentre pieghi.
Per i top delicati invece, aggiungi un piccolo foglio di carta velina tra le pieghe per evitare la formazione di grinze. Puoi anche arrotolare leggermente alcuni tessuti elasticizzati, come canotte o magliette sportive, così rimangono compatte senza pieghe fastidiose.
Pantaloni e gonne
I pantaloni si piegano seguendo la cucitura: piega quindi a metà lungo la lunghezza, poi ancora a metà o in terzi, a seconda dello spazio del cassetto, così riduci le pieghe antiestetiche. Le gonne, invece, vanno stese prima e poi piegate delicatamente in modo da non schiacciare le pieghe o i tessuti morbidi. Se sono gonne plissettate, il segreto è arrotolarle leggermente senza pressare troppo: vedrai che mantengono le pieghe perfette.
Ordinare i cassetti e armadi
Per avere tutto sotto controllo, sistema i vestiti in verticale, così scegli subito quello che ti serve senza disfare l’intero cassetto. Piccoli contenitori o divisori in tessuto aiutano a separare tipi di capi o stagioni e di certo ti facilitano le cose quando ti servono in fretta.
Anche per quanto riguarda calzini e slip, ti consiglio di procurarti appositi contenitori. Mi raccomando per i calzini piegali a coppia, poi li arrotoli e sistemi ognuno in un piccolo scomparto, così saranno tutti a vista e troverai subito quello che ti serve.
Per quanto riguarda invece tessuti delicati, come seta o lana, evita pieghe troppo strette, meglio usare la tecnica di arrotolarli in un po’ di carta velina, così eviti danni del tempo e pieghe che non andranno via facilmente.

Per i jeans o tessuti robusti invece, pieghe decise senza paura: reggono bene il peso e lo spazio è ottimizzato. Puoi scegliere si, di sistemarli sulle grucce, ma data la praticità del tessuto, tanto vale tenerli impilati uno sull’altro.
E dunque, piegare i vestiti senza sgualcirli è facile se usi i metodi giusti: pieghe rettangolari, arrotolati leggeri e armadi organizzati in verticale ti fanno risparmiare tempo e stress per trovare ciò che ti serve specie quando sei di corsa. Fidati, prova un pomeriggio e vedrai che quando ogni cosa è a vista e ben ordinato, ti sentirai anche soddisfatto, provare per credere!