Piccoli, dolci e pericolosi | questi sono tartufini speciali non ne mangerai mai solo uno

Tartufini alle castagne: piccoli, dolci e pericolosi! Facili da preparare ed irresistibili, fidati, non riuscirai a fermarti al primo. Provali subito!

Tartufini alle castagne: piccoli, dolci e speciali, tanto che fidati, non ne mangerai mai solo uno, sono davvero una pericolosa tentazione da tenere in frigo!

Non so tu, ma io davanti ai tartufini non ho alcun autocontrollo e questi sono pure peggio perché sono speciali per davvero. Appena ne assaggio uno, è finita, perchè ne spariscono almeno 5, uno dietro l’altro! Perché? Beh questi sono tartufini alle castagne, sono piccoli, morbidi, profumati e con quel gusto intenso di castagna e cioccolato che si combina divinamente. E poi sono così carini, che sembrano fatti apposta per farti pensare “mangiane un altro, tanto è piccolo!”. Fidati, sono una pericolosa tentazione da tenere in frigo!

Tartufini alle castagne pourfemme.it
Tartufini alle castagne pourfemme.it

La cosa più bella è che si preparano in un attimo e con pochissimi ingredienti. Niente forno, niente impasti complicati ma solo castagne, burro, zucchero e cioccolato fondente. Tutto si mescola e, come per magia, nasce un dolcetto cremoso dentro e leggermente amaro fuori grazie al cacao. Fidati, questo è uno di quei dessert che ti fanno fare un figurone anche quando non hai tempo o voglia di impazzire ai fornelli.

Tartufini alle castagne: i dolcetti autunnali più gustosi del web!

Insomma, quando fondi il cioccolato con le castagne il risultato è sempre divino, perfino la casa si riempie di un aroma irresistibile, che ti ricorda i profumi dell’autunno. Quindi fidati di me, che questi bocconcini ti verrà voglia di prepararli alla prima occasione e non solo. Allora, che dici? Allaccia il grembiule, metti su l’acqua per le castagne e prepariamoci a creare una dolce tentazione da tenere sempre pronta in frigo, vedrai che successo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti per le castagne

Ingredienti per i Tartufini alle castagne

Per circa 35 tartufini

  • 500 g di castagne da bollire
  • 100 g di burro
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di zucchero
  • Cacao amaro in polvere per la copertura

Come si preparano i Tartufini alle castagne

  1. Per prima cosa, metti le castagne in una pentola piena d’acqua fredda e portala a bollore. Lasciale cuocere per circa 25-30 minuti, finché non diventano morbide. Fidati, questo è l’unico passaggio un po’ noioso, lo ammetto, ma credimi, ne vale assolutamente la pena quando li assaggi.
  2. Appena sono pronte, scolale, lasciale raffreddare e poi sbucciale con pazienza. Ricordati che se le sbucci ancora calde, la buccia viene via meglio! Ora passa le castagne cotte con uno schiacciapatate o frullale fino ad ottenere una purea liscia. In una casseruola poi, sciogli il burro insieme al cioccolato fondente spezzettato e quando è tutto sciolto e bello lucido, aggiungi la purea di castagne e lo zucchero. Mescola bene con un cucchiaio di legno finché non ottieni un impasto morbido ed uniforme.
  3. Spegni il fuoco quindi, lascia raffreddare il composto per una decina di minuti e quando è abbastanza sodo da poter essere lavorato, prendi piccole porzioni e forma delle palline con le mani. Puoi farle tutte uguali oppure, se vuoi, anche leggermente diverse, tanto spariranno in un attimo!
  4. A questo punto, rotola ogni pallina nel cacao amaro e sistema i tartufini su un vassoio per farli riposare in frigo per almeno un’ora, perché più stanno al fresco, più diventano deliziosi. Non ti resta poi che provarli e goditi il loro sapore favoloso, sono certa che anche a casa tua, questi tartufini alle castagne saranno un successo. E se ami le castagne quanto me, oltre a questa ricetta prova anche la crostata di castagne, che è un’altra meravigliosa goduria da perderci la testa. Buon appetito!
Gestione cookie