Pensi di stare al fresco e invece inali solo sporco e polvere: pulisci così il ventilatore se non vuoi stare male

Solo pulendo così il ventilatore respirerai aria fresca ma anche pulita, libera da sporco e polvere.

Il ventilatore è di sicuro il nostro alleato contro il caldo di quest’estate rovente. Non possiamo fare a meno di tenerlo acceso anche 24 ore su 24. E poi è comodissimo, lo spostiamo di stanza in stanza per portare con noi il fresco.

In salotto quando guardiamo la TV, in camera da letto quando dormiamo e così via. Ma invece che stare al fresco, stiamo solo inalando sporco e polvere. Già perché non tutti fanno caso alla pulizia del ventilatore e si dimenticano di farla. E invece è semplicissima e va fatta così.

Come pulire il ventilatore per eliminare sporco e polvere

Chi usa l’aria condizionata sa bene che i filtri vanno puliti all’inizio della stagione, per esempio a maggio-giugno, prima di metterla in funzione. In questo modo ci si assicura di respirare aria fresca e che non contiene polvere e sporco.

Pulire ventilatore con panno
Come pulire il ventilatore per eliminare sporco e polvere – pourfemme.it

Allo stesso modo andrebbe pulito anche il ventilatore. Fra le griglie, possiamo notare uno strato di polvere e sporco. Questo è tutto ciò che noi respireremo se non ci occupiamo di pulire il ventilatore con una certa costanza. È facile che infatti qui si depositi la polvere che poi sarà quella che verrà riversata nell’ambiente quando metteremo in funzione il ventilatore.

Se ti capita di starnutire di frequente quando il ventilatore è in funzione, allora non ci sono dubbi: è sporco, pieno di batteri e polvere, magari a volte invisibile. Ecco allora il metodo semplicissimo per effettuare una pulizia veloce: smontare tutto e passare un guanto elettrostatico. Già questo può bastare per avere un ventilatore pulito ma per una pulizia più approfondita, procedere in questo modo:

  1. Smontare il ventilatore
  2. Passare un guanto per lavare le pale e tutta la struttura, senza usare detersivi ma solo acqua
  3. Asciugare e rifinire con un panno morbido, asciugando tutto.

Il ventilatore tornerà come nuovo in più minuti e con pochissimi passaggi. Ecco che l’aria sarà fresca ma anche salubre e pulita. Attenzione quindi solo nella fase di smontaggio, ricordandosi di staccare la corrente, e procedendo con cautela per non tagliarsi con le lame. Per il resto è un gioco da ragazzi: occorrerà solo dosare bene il quantitativo di acqua per la pulizia per evitare che questa entri in contatto con le componenti elettriche.

Quindi ritagliamoci del tempo per pulire il ventilatore con una certa frequenza, anche una volta a settimana o una volta ogni due settimane (dipende dall’intensità con cui lo usiamo), in modo da respirare sempre aria fresca e pulita.

Gestione cookie