Esiste un lato oscuro del make up che non tutti conoscono, potresti ritrovarti con brufoli, pelle rovinata ed irritazione. Quello che non tutti sanno è che i pennelli che si usano per il make up possono essere un rischio per la pelle. Questi oggetti andrebbero disinfettati correttamente e con una certa regolarità così da prevenire brufoli, infezioni e irritazioni. Non resta che scoprirlo, ecco una piccola guida da seguire.
Pennelli da make up: come disinfettarli correttamente
Per quanto i pennelli da trucco siano strumenti indispensabili per il make giornaliero, nascondono delle insidie. Non sono proprio innocui, col passar del tempo si possono accumulano germi, batteri, sebo, residui di trucco e cellule morte. Se non si puliscono in modo corretto e con una certa frequenza si possono andare incontro a problemi seri soprattutto per la pelle. Sai cosa succede?

Sai cosa può succedere? Se si applica il make up al viso con pennelli sporchi a lungo andare possono comparire sul viso brufoli e acne persistente, irritazioni e arrossamenti dolorosi, ma anche irritazioni cutanee e oculari, soprattutto se li usi per occhi e labbra.
Nessuno immagina che i batteri e i germi che sono invisibili a occhio nudo possono annidarsi nel pennello e trasferirsi direttamente sulla pelle del viso. Come disinfettare i pennelli da trucco?
La prima cosa da fare è sciacquare le setole del pennello con acqua tiepida, così da eliminare tracce di polvere e trucco, ma non basta! Immergere i pennelli in una ciotola con dello shampoo neutro o detergente specifico, poi massaggiamo le setole sul palmo delicatamente e poi procediamo al risciacquo, fino a quando non uscirà acqua pulita.
Immergiamo i pennelli in una ciotola con acqua e aceto, roteiamo le setole, ricorda di non bagnare il manico, poi risciacquiamo con acqua pulita e procediamo all’asciugatura all’aria aperta. Non posizionare mai i pennelli in verticale durante l’asciugatura perché l’acqua potrebbe infiltrarsi nel manico si potrebbe causare ossidazione e muffa. Non pensare di velocizzare l’asciugatura con l’asciugacapelli, potresti rovinare le setole. I pennelli si devono asciugare all’aria aperta e in zone ventilate, per evitare la formazione di muffa. Per asciugarli bene metterli in posizione verticale in un bicchiere o stenderli lateralmente. Se si mettono capovolti i pennelli si possono deformare le setole. Fino a quando non si saranno asciugati per bene i pennelli non riporli al proprio posto. Con che frequenza lavare i pennelli?
I pennelli per prodotti liquidi come i fondotinta, correttore, dovrebbero essere lavati dopo ogni utilizzo, per evitare la proliferazione di batteri, prodotti in polvere ombretto, cipria anche una volta a settimana. Si possono lavare i pennelli anche due volte in una settimana se usati quotidianamente.
Quello che non tutti sanno è che non disinfettare i pennelli da trucco non è solo una questione estetica, solo così non rischiamo di correre rischi di infezioni e irritazioni alla pelle.