Patente, ormai non serve più: non sarà come prima, così ti tolgono anche la macchina

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo avuto modo di vedere come siano arrivate tantissime novità riguardanti la patente e la gestione delle automobili. L’esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal nuovo Codice della Strada. È necessario ricordare che il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore a dicembre del 2024 con alcuni cambiamenti, spesso criticati dagli automobilisti che hanno dovuto fronteggiare nuove modalità, soprattutto per quanto riguarda i reati e le sanzioni, che si sono inasprite ulteriormente. Un esempio pratico e lampante per capire meglio è rappresentato proprio dalla patente, che spesso accompagna le sanzioni amministrative e che, ben presto, non sarà più indispensabile come in passato. La patente ormai non serve più: …

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo avuto modo di vedere come siano arrivate tantissime novità riguardanti la patente e la gestione delle automobili. L’esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal nuovo Codice della Strada.

È necessario ricordare che il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore a dicembre del 2024 con alcuni cambiamenti, spesso criticati dagli automobilisti che hanno dovuto fronteggiare nuove modalità, soprattutto per quanto riguarda i reati e le sanzioni, che si sono inasprite ulteriormente.

Un esempio pratico e lampante per capire meglio è rappresentato proprio dalla patente, che spesso accompagna le sanzioni amministrative e che, ben presto, non sarà più indispensabile come in passato.

La patente ormai non serve più: attenzione ai posti di blocco

Ebbene sì, con l’avvento delle tante novità introdotte dal nuovo Codice della Strada ci siamo trovati costretti ad affrontare non pochi cambiamenti sotto diversi punti di vista.

Un esempio concreto è rappresentato dalla guida in stato di ebbrezza, sanzionata severamente a seconda della gravità del reato commesso, con multe che possono arrivare fino a 8.000 € e la decurtazione dei punti dalla patente che accompagna la sanzione amministrativa.

Patente di guida non serve più così ti tolgono la macchina
Patente di guida non serve più così ti tolgono la macchina – Pourfemme.it

In questo frangente, sono state introdotte anche novità riguardanti la patente di guida: non sarà più obbligatorio portarla fisicamente con sé, ma occorre averne sempre una copia da mostrare in caso di posti di blocco. In caso contrario, si rischia addirittura il sequestro del veicolo.

Senza patente sei nei guai: ti portano via la macchina

È necessario ricordare che, se si viene trovati senza patente alla guida della propria auto, viene applicata una multa che può andare da 42 a 173 €, insieme all’obbligo di esibirla successivamente all’agente di controllo del traffico. Da tempo, infatti, nessuno è esentato dalla presentazione della patente, nemmeno con scuse come il cambio di borsa o la dimenticanza del portafogli.

Per questo motivo, oggi si può utilizzare a proprio favore l’app IO, che consente di digitalizzare documenti come la carta d’identità e la patente di guida. Durante i controlli, dunque, se avete dimenticato il portafogli, sarà sufficiente esibire il documento in formato digitale, senza nemmeno consegnare lo smartphone: questo documento è infatti valido a tutti gli effetti.

Patente di guida non serve più così ti tolgono la macchina
Patente di guida non serve più così ti tolgono la macchina – Pourfemme.it

Infine, ma non meno importante, le forze dell’ordine potranno verificare la validità del documento attraverso il QR code presente nell’app IO nello slot dedicato alla patente, evitando così multe inutili.

Gestione cookie