La pasta frolla è una delle ricette essenziali per poter fare crostate, biscotti, torte particolari ripiene e tanto altro, è essenziale avere sempre a portata di mano una ricetta semplice e soprattutto affidabile che riesca bene e dia all’impasto la consistenza giusta e che ovviamente sia buonissima. Io dopo varie prove nel corso degli anni sono arrivata a questa ricetta, provatela e resterete soddisfatte anche voi.
Ingredienti per la pasta frolla
- 250 gr di farina
- 180 gr di burro
- 100 gr di zucchero a velo
- scorza di mezzo limone grattugiata
- due tuorli d’uovo
Preparazione
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia formando al centro un buco che dovete riempire con il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzettini sottili un po’ più spessi dei fiammiferi e poi a dadini, usate un coltello abbastanza grosso e con la lama liscia.
Con l’impasto che avete preparato formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e fatela riposare in un posto fresco per almeno un ora.
Vi consiglio di usare una farina povera di glutine che rende meglio durante la lavorazione e poi è fondamentale che il burro sia freddo perché si assimila meglio agli altri ingredienti, in moltissime ricette c’è messo di usarlo ammorbidito ma non è la cosa giusta, forse lo è per accelerare i tempi ma non avere la migliore pasta frolla possibile.
Al posto della scorza limone potete usare la scorza di arancia, vanno bene entrambe, dipende solo dai vostri gusti.
Ci vuole solo un po’ di pazienza ma la pasta frolla fatta in casa non è minimamente paragonabile ai rotoli che si trovano nel banco frigo del supermercato.