Danubio alla crema: il dolce che ti ruba la colazione, impossibile resistere a queste palline morbide dal ripieno goloso!
Tante piccole palline soffici che si uniscono in un unico stampo e quando le apri trovi un cuore cremoso che profuma di vaniglia e limone. Di cosa sto parlando? Beh naturalmente del fantastico Danubio alla crema: il dolce perfetto per la colazione, per la merenda e perfino per il dopocena goloso. Ha solo una pecca però, sparisce troppo in fretta e spesso, ancora prima che si raffreddi! Fidati quindi se ti dico, che una pallina tira l’altra!

Quello che adoro di questa ricetta è la sua semplicità. Infatti a differenza di quello che puoi immaginare, non servono mille passaggi complicati ma solo un po’ di tempo per far lievitare l’impasto e ingredienti che hai già quasi tutti in dispensa. Il risultato? Un dolce soffice, leggero come una nuvola e con un ripieno che ti fa innamorare al primo morso, proprio per questo nessuno gli sa resistere!
Danubio alla crema: il dolce perfetto per ogni occasione!
Insomma e ti piace mettere le mani in pasta, o semplicemente vuoi conquistare tutti con qualcosa di speciale, prepara questo Danubio alla crema. Ti garantisco che a queste palline soffici come brioche che vedrai crescere in forno e dal ripieno cremosissimo, nessuno saprà dire di no! Allaccia quindi il grembiule, scalda il latte e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Danubio alla crema
Stampo da 28 cm
- 500 g di farina 00
- 1 uovo
- 90 ml di acqua
- 135 ml di latte
- 45 g di burro
- 45 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco
- Una bustina di vanillina
- Un cucchiaino di sale
- Un limone di cui la scorza grattugiata
Per la crema
- 3 tuorli
- 225 g di zucchero
- 150 g di farina 00
- 750 ml di latte
- 1 limone bio di cui la scorza intera
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Come si prepara il Danubio alla crema
- Inizia dalla crema, così avrà il tempo di raffreddarsi. In una casseruola quindi, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi la farina setacciata, mescola bene e poi versa un po’ il latte caldo, in cui avrai messo la scorza intera di limone per profumare. Porta sul fuoco e gira con la frusta finché non si addensa e una volta pronta, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
- Ora tocca all’impasto, quindi sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. In una ciotola grande metti la farina, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone. Aggiungi l’uovo, il latte con il lievito e l’acqua e impasta bene fino ad ottenere un panetto liscio. Infine incorpora il burro morbido e il sale, continuando a lavorare l’impasto finché non diventa elastico e non si attacca più alle mani.
- Copri poi la ciotola con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume. E qui viene il bello, prendi l’impasto, dividilo in tante palline grandi come una noce, schiacciale leggermente, metti al centro un cucchiaino di crema e richiudi bene.
- Sistema infine tutte le palline nello stampo rivestito di carta forno, una vicina all’altra, coprile di nuovo e lasciale lievitare per un’altra ora, perché dovranno diventare belle gonfie e morbide.
- Infornale a 180 gradi per 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e profumata e una volta freddo, spolveralo con zucchero a velo, vedrai che il tuo Danubio alla crema sarà davvero un successone, provare per credere. Se poi ami i dolci soffici e golosi, prova anche queste brioche veloci, non lievitano così quando non hai tempo, fai sempre colazione come al bar ma senza perdere ore in cucina. Buon appetito!