Torta al cioccolato per pigri senza speranze: non ti serve il forno e il dolce lo tieni pronto in 5 minuti senza alcuna cottura!
Allora, questa è una di quelle ricette che ti cambiano la giornata, perché? Perché quando ti prende quella voglia di dolce che non ti lascia in pace, non puoi metterti a fare impasti, lievitazioni o mille passaggi complicati, qui parliamo infatti, di una cosa veloce, cremosa, cioccolatosa al massimo, che ti conquista senza stress. Questa torta al cioccolato è davvero per pigri senza speranze, la soluzione quando vuoi goderti qualcosa di buono senza neanche accendere il forno, fidati, una volta provata, non la lasci più.

Il bello di questa ricetta è che si fa con 4 ingredienti e non devi neanche tirare fuori strumenti da pasticceria. Ti basta il cioccolato, un po’ di panna, il cacao e uno stampo, tutto qui. Vedrai che in pochi minuti, ti ritrovi con un dolce che sembra uscito da una pasticceria, morbido, ricco, super goloso e soprattutto, senza pensieri. Fidati la torta al cioccolato non è solo buona, è anche terapeutica, vedrai mentre la prepari già ti senti meglio e quando la assaggi ti viene voglia di sorridere.
Torta al cioccolato: per i pigri come me, la soluzione che ti svolta il dessert!
Insomma, dimentica ricette complicate, ingredienti impossibili o lunghe attese. Qui si fa tutto in 5 minuti netti e poi hai solo da lasciarla riposare un po’. Ora non ti resta che provare questa torta al cioccolato velocissima, quindi allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla insieme!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per la torta al cioccolato
Stampo da 24 cm
400 g di cioccolato fondente al 50%
250 g di panna fresca liquida
Come si prepara la torta al cioccolato
Per prima cosa prendi il cioccolato fondente e quello al latte, spezzettali bene con un coltello, così si sciolgono più in fretta e senza problemi. Mettili in una ciotola abbastanza capiente, perché lì poi ci finisce dentro anche la panna calda. A parte intanto, scalda la panna in un pentolino, senza farla bollire mi raccomando, deve solo arrivare a sfiorare il bollore.
Quando vedi le prime bollicine sul bordo, spegni subito, versala sul cioccolato spezzettato, aspetta qualche secondo e poi mescola con una spatola o una frusta a mano. Ti accorgerai che piano piano diventa una crema lucida, liscia e vellutata. Ora aggiungi il cacao amaro setacciato per evitare grumi e mescola ancora.
Quando avrai hai ottenuto un composto uniforme, sei praticamente già alla fine. Versalo quindi tutto nello stampo rivestito con carta forno e meglio se a cerniera e livella bene la superficie. Dai due colpetti sul tavolo per togliere eventuali bolle d’aria e lasciala raffreddare, dopodiché mettila in frigo in un paio di ore e sarà pronta da servire in tavola a fette! Se vuoi puoi provare altre ricette veloci come questa, il mio suggerimento? La torta pazza o i sono il rotolo con la panna, sono il top, vedrai che successo. Buon appetito!