Di Flavia Scirpoli | 30 Settembre 2023

L’alimentazione da seguire per avere denti sani - pourfemme.it
Per avere denti sani è meglio evitare di consumare caramelle e chewing-gum. Ma ci sono altri alimenti ritenuti sani che possono rovinarli.
Sin da piccoli si impara a curare la propria igiene orale lavando i denti dopo ogni pasto. Crescendo si iniziano ad usare collutori e filo interdentale per una pulizia più completa, e ad effettuare controlli periodici dal dentista. Fra i consigli dati dagli specialisti, c’è anche quello di evitare di consumare caramelle e chewing-gum, che possono rovinare i denti. Quello che in molti non sanno è che ci sono anche degli alimenti ritenuti sani che possono rovinare i denti.
Quali sono gli alimenti e le bevande che rovinano i denti
Ogni giorno si consumano cibi e bevande che sono ritenuti sani ma che in realtà possono rovinare i denti.

Gli alimenti da evitare per avere denti sani – pourfemme.it
Questi cibi sono soprattutto i frutti che, per quanto ricchi di sostanze nutritive fondamentali, come vitamine e minerali, possono inficiare la salute orale. Il limone, ad esempio, essendo acido, può rovinare lo smalto dei denti. Si parla proprio di erosione acida ed è una delle cause della sensibilità dentale. Allo stesso modo anche i succhi di frutta, per quanto salutari, possono avere effetti negativi sulla salute orale, soprattutto quelli a base di frutti acidi come mirtillo rosso, uva, melograno, pompelmo, arancia, ananas.
Meno acidi, ma che comunque possono danneggiare i denti, sono i succhi di mela, pesca e mango. Il consiglio è quello di consumare con moderazione frutta e succhi di frutta e alternare i frutti acidi con quelli meno acidi. Inoltre è meglio bere il succo di frutta con una cannuccia (così da evitare il contatto diretto con i denti), risciacquare la bocca con dell’acqua o bere un bicchiere d’acqua per neutralizzare gli acidi, e non lavare i denti per almeno 30 minuti dopo aver mangiato o bevuto per minimizzare il rischio di erosione dello smalto.
Possono danneggiare i denti anche le bevande senza zucchero dato che contengono sostanze come acido citrico, acido fosforico e acido tartarico, ma anche il vino rosso. Questa è una bevanda acida e alcolica che può danneggiare lo smalto dei denti. Se si vuole berli, si possono minimizzare gli effetti consumando del formaggio che aiuta a ridurre l’attacco degli acidi aumentando il livello di pH e salivazione all’interno della bocca.
Dunque, per salvaguardare la salute dei propri denti e preservare lo smalto, è opportuno limitare il consumo di certi cibi e certe bevande. È consigliabile poi sottoporsi a controlli regolari dal dentista per valutare eventuali problemi dentali o gengivali e trovare così la soluzione migliore per risolverli.
Parole di Flavia Scirpoli