Di Carlotta Tosoni | 26 Marzo 2021

Foto Getty Images | Simon Fergusson
Il 27 marzo è la giornata mondiale del teatro, una ricorrenza molto importante soprattutto quest’anno visto che i teatri e coloro che vi lavorano sono bloccati a causa del Covid. Per celebrarla però, possiamo guardare i migliori musical teatrali e film musicali in streaming.
Oltre alle trasposizioni cinematografiche di quelli più famosi, c’è la possibilità di godersi gli spettacoli andati in scena nei teatri più importanti del mondo.
Musical: quali e dove guardarli
Niente batte la magia dello spettacolo dal vivo: le musiche, gli attori, le reazioni del pubblico rendono ogni show un evento speciale. Nell’attesa di poter tornare a godere del teatro, ecco quali titoli guardare e su quali piattaforme, non solo a pagamento, ma anche gratis.
Fame – The Musical
Uno dei musical più celebri in assoluto, basato sull’omonimo film, dal quale è stata tratta anche una serie televisiva: è possibile godersi Fame recitato sul palco di Brodway direttamente sulla piattaforma streaming Brodway HD, dove è possibile trovare tantissimi spettacoli in alta risoluzione.
Tutti insieme appassionatamente
Uscito nel 1965 e tratto dallo spettacolo The Sound of Music, Tutti insieme appassionatamente è il film musicale per eccellenza. Vincitore di 5 premi Oscar e una colonna sonora celeberrima, potete guardarlo su Disney+. La scelta sulla piattaforma è vastissima.
Les Misérables
È invece su Prime Video un altro film musicale tratto da un spettacolo teatrale di grande successo, a sua volta vincitore di svariati Oscar, 3 per la precisione. Cast stellare per il capolavoro letterario di Victor Hugo.
Pinocchio – Il grande musical
Interpretato dalla stella del teatro italiano Manuel Frattini, scomparso nel 2019, e con le musiche dei Pooh, il musical teatrale di Pinocchio è disponibile su Rai Play.
Cats
Il riadattamento cinematografico del più celebre dei musical (composto da Andrew Lloyd Webber e che quest’anno compie quarant’anni) risale al 2019 ed è possibile guardarlo su Netflix.
Parole di Carlotta Tosoni