Come liberarsi dell’onicomicosi ai piedi e come prevenirla

Lo sai come dire addio alla micosi? Non è poi così difficile e sai come prevenirla? Oggi ti diamo tutti i consigli per non sbagliare.

Il problema della micosi all’unghia del piede o conosciuta come onicomicosi è un’infezione molto comune che colpisce tante persone. Le cause possono essere diverse ed è importante capire per poi agire.

La prima cosa da fare è rivolgersi al medico che potrà darci tutte le informazioni necessarie così da capire e agire per eliminare la micosi. È importante però capire come prevenire la micosi, non resta che scoprirlo.

Come liberarsi dell’onicomicosi ai piedi e come prevenirla

I motivi della micosi possono essere diversi, motivo per cui è necessario rivolgersi al medico che potrà darci la cura per curare la micosi. Noi siamo qui per spiegarti come fare per alleviare il fastidio e come prevenirla.

La micosi non è altro che un infezione causata da funghi (diversi tipi) che vanno ad attaccare la lamina ungueale, che una volta penetrati nell’unghia, attaccano e si nutrono della cheratina. Per questo motivo l’unghia non solo si indebolisce, ma tende ad ispessirsi divenendo più fragile e appare di colore diverso. L’unghia non solo è antiestetica, di certo non è bella a vedersi, ma col passar del tempo può divenire fastidiosa, si potrebbe percepire dolore quando si indossa la scarpa. Si potrebbe percepire un odore sgradevole, si accumulano residui di cheratina al di sotto dell’unghia e dolore all’estremità dell’unghia.

Donna che lava i piedi
Lavare bene i piedi – pourfemme.it

Avere per molte ore del giorno le scarpe si potrebbe andare incontro all’onicomicosi perché si crea un ambiente e caldo umido, un terreno più fertile e i batteri possono proliferare.

I fattori di rischio sono diversi

  • come camminare a piedi nudi in ambienti come piscine;
  • eccessiva sudorazione;
  • pedicure troppo aggressiva o con oggetti infetti;
  • disturbi circolatori;
  • diabete;
  • età avanzata.

La prima cosa da fare è garantire una corretta igiene, solo abitudini mirate e trattamenti adeguati possono migliorare la micosi. In caso di micosi sarebbe preferibile rivolgersi ad un medico che potrebbe prescrivere antimicotici topici sotto forma di smalti ungueali, oppure creme da applicare direttamente sulla zona interessata. Un piccolo consiglio evitare di asciugare l’unghia dei piedi con la stessa asciugamano condivisa da altri. Limare l’unghia della micosi con una lima diversa da quella usata per le altri unghie sane, chiedere allo specialista come procedere così da non sbagliare. La micosi all’unghia dei piedi non va via subito, il trattamento può durare da qualche mese fino ad anni, dipende dall’infezione.

Come prevenire i funghi alle unghie

La prevenzione dell’onicomicosi non è difficile, ma si devono seguire delle buone norme di igiene come lavarsi per bene i piedi, asciugare anche lo spazio tra le dita. Evitare di camminare camminare scalzi in ambienti comuni umidi come le piscine, sarebbe preferibile indossare le pantofole.

Inoltre è necessario prediligere calze in fibra naturale e scarpe traspiranti ed evitare di usare prodotti aggressivi per la manicure. Non si devono mai condividere asciugamani con persone che soffrono di onicomicosi. Adesso tocca a te!

Gestione cookie