Torta al melagrana e cioccolato: una delizia così non l’hai mai provata, scommettiamo che anche per te sarà amore al primo morso?
Ci sono abbinamenti che non ti aspetti, eppure appena li provi, ti lasciano senza parole! Ecco, la torta al melagrana e cioccolato è proprio così, un vero e proprio colpo di fulmine che conquista per la sua meravigliosa dolcezza fruttata, combinata divinamente alla bontà del cioccolato. Credimi una soffice goduria dal sapore si, inaspettato, ma divino, elegante e speciale!

La prima volta che l’ho fatta non pensavo potesse venire così buona. Il sapore inconfondibile del cioccolato, che si unisce alla perfezione col gusto intenso e fruttato della melagrana, mi ha lasciata senza parole. Beh sono decisamente 2 sapori molto diversi, ma credimi se ti dico che insieme creano qualcosa di unico, un magnifico contrasto che si sposa alla perfezione, tanto che è impossibile fermarsi ad una sola fetta!
Torta al melagrana e cioccolato: il matrimonio perfetto tra frutta e cioccolato!
E non ti ho detto tutto! Pensa che il bello di questa torta al melagrana e cioccolato, è che si prepara senza troppi passaggi complicati. Ti bastano infatti pochi ingredienti, un po’ di pazienza e tanta voglia di dolce, per ottenere una torta diversa dal solito ma capace comunque di conquistare grandi e piccini. E poi non ti dico che profumo esce dal forno mentre cuoce, beh credimi non si può spiegare, lo devi per forza sentire. Dunque perché aspettare, allaccia il grembiule e seguimi, oggi ti farò consolare per davvero. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Torta al melagrana e cioccolato
Stampo da 26-28 cm
- 4 uova
- 175 g di zucchero
- 300 g di melagrana di cui il succo (1 grande)
- 135 g di burro
- 200 g di cioccolato fondente fuso
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 200 g di farina 00
- 70 g di amido di mais
- 10 g di lievito per dolci in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
Per la crema pasticcera al melagrana
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 500 ml di succo di melagrana
- 45 g di farina 00
- 1/2 melagrana fresca di cui i grani (facoltativo)
Come si prepara la Torta al melagrana e cioccolato
- Inizia montando in una ciotola capiente le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il burro fuso e il cioccolato fondente sciolto, mescolando con una spatola fino a rendere il composto omogeneo!
- Ora aggiungi il succo di melagrana, mi raccomando filtrato per togliere eventuali semini, poi la vanillina e un pizzico di sale. A parte, setaccia la farina, il cacao amaro, l’amido di mais e il lievito, per evitare che si formino grumi. Unisci questo mix polveroso, al composto di cioccolato poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza.
- Versa tutto in uno stampo imburrato ed infarinato, livella bene e cuoci in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Quando la superficie sarà gonfia e profumata, fai la prova stecchino e se esce asciutto, è pronta! Lasciala raffreddare completamente prima di farcirla.
- Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera al melagrana, montando in un pentolino le uova con lo zucchero. Aggiungi poi la farina e, a filo, il succo di melagrana. Porta sul fuoco e mescola con una frusta finché la crema non si addensa, divenendo di un bel colore rosato.
- Quando la torta si sarà completamente raffreddata, puoi farcirla con la crema a tuo piacimento, anche tagliandola come sempre a metà. In più, se vuoi un effetto ancora più scenografico, decora con chicchi di melagrana freschi e una spolverata leggera di cacao, vedrai che la tua torta al melagrana e cioccolato, sarà uno spettacolo non solo da gustare, ma anche da vedere. E se ami i dolci che sorprendono e conquistano al primo sguardo, prova anche la crostata morbida al cioccolato, e vedrai che con questa farai la felicità di grandi e piccini, buonissima! Buon appetito!