Marie Kondo dice “Basta mettere in ordine” e ribalta la prospettiva, stupisce tutti

In una recente intervista Marie Kondo, la celebre esperta giapponese del riordino, dice “Basta mettere in ordine” e ribalta la prospettiva e lascia tutti senza parole.

Oggi parleremo di quello che ha affermato di recente Marie Kondo l’esperta del riordino, ha lasciato un po’ tutti interdetti. Da quando affermava che era importantissimo avere tutto in perfetto ordine a casa, in una confessione segna una vera e propria evoluzione del suo pensiero. Suggerisce un nuovo concetto per sopravvivere allo stress, non è poi così difficile, vediamo in dettaglio di cosa si tratta.

Marie Kondo e il suo dietrofront sul riordino in casa

Marie Kondo è la celebre esperta giapponese del riordino, segue dei principi come quello del riordino che è un vero e proprio processo mentale che aiuta a capire cosa è veramente importante nella vita. Invece di concentrarti su cosa scartare, ci si deve concentrare su cosa conservare. Quindi eliminare il superfluo, oggetti, abiti che non servono più.

Camera da letto perfetta
Camera da letto perfetta Marie Kondo – pourfemme.it

Ovviamente lei ci invita a non buttarli nella pattumiera ma piuttosto a donarli o mettere in cassonetti per la raccolta degli abiti usati (si consiglia di consultare le regole del proprio comune di appartenenza). In un’intervista recente alla libreria Rizzoli di Milano, dove ha presentato la sua nuova guida, “Lettera dal Giappone”, ha detto “Basta mettere in ordine. Quando sono molto stanca e vedo il caos che regna in casa, faccio finta di niente e vado a dormire”.

La sua nuova filosofia, ha lasciato un po’ tutti interdetti, visto che per anni è stata vista come simbolo di una perfezione domestica quasi irraggiungibile. Marie Kondo ha proseguito dicendo che non si sente perfetta e sa di essere un essere mano. Quello che ha detto ha lasciato tutti senza parole, ha proseguito dicendo che quando è stanca, molto stanca, ma non vede il caos che regna in casa, fa finta che non ci sia nulla e va subito a dormire. Il pubblico ha sollevato un piccolo sospiro di sollievo. Un po’ tutte noi lo facciamo.

Proprio nel suo nuovo libro che non è un manuale di decluttering, ma un viaggio spirituale nelle tradizioni giapponesi, ringrazia tutti e afferma che il suo successo sono stati i clienti che applicando le sue regole, hanno ritrovato sé stessi.

Inoltre sottolinea il fatto che tutte noi abbiamo una vota molto frenetica, come in Giappone essendo bombardati di informazioni e stimoli è importante avere del tempo anche uno spazio di soli 15 minuti per staccare la spina. L’ispirazione arriva dalla cerimonia del tè, dove lo scopo non è bere, ma assaporare ogni singolo gesto. Lei non consiglia di scrollare i social, stare troppo tempo davanti alla tv, ma cerchiamo di vivere i momenti come bere il tè, il caffè, piegare i panni pensando solo a quello che stiamo facendo.

Nel suo ultimo libro spiega come nella cultura giapponese la bellezza ha la capacità di custodire preziosamente qualcosa, ma anche l’eccellenza dell’artigiano, ma c’è anche imperfezione.

Cosa vuole dirci Marie Kondo?

Il suo messaggio finale è questo! È un invito alla gentilezza verso sé stessi, apprezzare ciò che si ha è importante guardarsi attorno, infatti nel nuovo libro parla anche di ricerca della perfezione come tensione, non come imposizione. Quindi cerchiamo di spegnere il cervello, ogni tanto, rallentiamo i nostri ritmi.

Gestione cookie