Maisons du Monde rilancia lo shabby in chiave moderna (e funziona benissimo)

Con linee raffinate e un design ispirato allo shabby chic, la mensola bianca di Maisons du Monde regala calore e luce agli ambienti, dal bagno alla camera da letto, con un solo gesto.

Chi ama lo stile classico, ma non vuole rinunciare a un tocco moderno, sa quanto sia difficile trovare il pezzo giusto: qualcosa che non sembri d’altri tempi ma che abbia ancora quella grazia che solo il design romantico sa dare. È quello che succede con il nuovo scaffale Romantique di Maisons du Monde, un complemento che trasforma anche la parete più anonima in una piccola scenografia elegante.

Costa 199 euro, e ha tutto quello che serve per dare carattere a un ambiente senza doverlo stravolgere. Il bianco tenue, le modanature scolpite, la cornice che sembra un quadro: è il classico esempio di come il marchio francese riesca a unire tradizione e contemporaneità. Il segreto sta nella semplicità delle linee, che si fondono con il decoro della parte superiore, creando un equilibrio tra rigore e romanticismo.

È un mobile che non si impone, ma cattura lo sguardo. In camera da letto diventa una piccola libreria sospesa, in bagno un elegante porta-profumi, nell’ingresso un punto luce che dà il benvenuto. Non serve molto altro, solo una candela profumata o un piccolo vaso per completare l’effetto.

Il fascino dello shabby moderno secondo Maisons du Monde

Il fascino di questo scaffale sta nella sua capacità di adattarsi a contesti diversi. In un salotto dai toni neutri, aggiunge profondità senza interrompere la continuità visiva; accostato a una parete color sabbia o tortora, il bianco spicca e diventa protagonista.

È perfetto anche in spazi piccoli, dove serve un arredo discreto ma di presenza, capace di decorare e contenere allo stesso tempo. La struttura in legno lavorato e i tre ripiani lo rendono pratico, ma è la sua cornice intagliata a renderlo unico. Ricorda i vecchi specchi delle case di campagna, ma rivisitato in chiave più pulita e contemporanea.

mensola shabby chic
Il fascino dello shabby moderno secondo Maisons du Monde – foto maisonsdumonde.com- pourfemme.it

Chi ama l’arredo shabby chic lo apprezzerà per la sua leggerezza visiva: quella sensazione di casa vissuta, ma curata, che rende gli ambienti più caldi e accoglienti. Maisons du Monde negli ultimi anni ha saputo interpretare questo stile in modo meno lezioso, più equilibrato, e il modello Romantique ne è la prova. È il tipo di pezzo che, anche da solo, dà tono a una parete spoglia, come un dettaglio architettonico inserito nel posto giusto.

mensola shabby chic
Il tocco francese che mancava alla tua casa – foto maisonsdumonde.com- pourfemme.it

In bagno, accanto a uno specchio o sopra un piccolo lavabo, funziona benissimo come scaffale decorativo. I ripiani possono ospitare flaconi, saponette, piccoli asciugamani piegati. Il bianco riflette la luce e rende lo spazio visivamente più ampio, cosa utile nei bagni con poca finestra. Anche in camera da letto, magari sopra un comò o vicino a una poltroncina, crea un angolo intimo perfetto per libri, candele o una foto incorniciata.

Lo scaffale si appende facilmente grazie ai ganci metallici sul retro, e una volta fissato rimane stabile. Non richiede manutenzione particolare, basta spolverarlo con un panno morbido. Chi vuole renderlo ancora più personale può aggiungere un tocco di vernice gessosa o patinarlo leggermente per accentuare lo stile shabby.

camera da letto con mensola
L’arredo più semplice che fa sembrare la casa curata – foto maisonsdumonde.com- pourfemme.it

Maisons du Monde ha costruito la propria forza proprio su questo tipo di arredi: pezzi dal design riconoscibile ma mai eccessivo, capaci di adattarsi a diversi gusti e spazi. Il segreto è proporre oggetti che raccontano una storia, ma senza dettare regole. Il modello Romantique ne è un esempio perfetto. Basta una parete, una buona luce e qualche dettaglio ben scelto per creare un angolo che sembra uscito da un interno francese, ma con la praticità che serve nella vita reale.

In fondo, la forza di uno scaffale come questo sta nella sua semplicità. Basta introdurre un elemento che abbia carattere e proporzione. E il bianco, in questo caso, fa il resto. Riflette la luce naturale, amplifica lo spazio e si adatta a qualsiasi palette. Un piccolo investimento, una resa immediata.

Gestione cookie