Mai così saporito e tenero: prepara la birra stasera il pollo è da urlo

Pollo alla birra tenero e succulento per una cena da urlo: ricetta facile e veloce da preparare in padella, il risultato non te lo aspetti lo adorano tutti!

Pollo alla birra: stasera il pollo è davvero da urlo: da quando lo faccio così è tenero e saporito per davvero! Prepara la birra e iniziamo!

Stasera ti propongo qualcosa di speciale e capace di mettere tutti d’accordo: il pollo alla birra. La carne resta morbida, succosa e piena di gusto, con quel profumo di erbe e birra che ti fa venire fame già mentre lo prepari. Non serve nulla di complicato, solo ingredienti buoni e qualche attenzione in più mentre cucini, ma fidati, è uno di quei piatti che ti fanno fare un figurone senza stress.

Pollo alla birra pourfemme.it
Pollo alla birra pourfemme.it

La ricetta è semplice: pochi ingredienti ma ben combinati, solo aglio, rosmarino, salvia, alloro e un po’ di birra per dargli un aroma pazzesco. Credimi però che è sorprendente quello che viene fuori, ed è pazzesco come la birra riesca a rendere la carne così morbida senza coprire il sapore naturale del pollo. Io ormai lo faccio spesso, soprattutto quando voglio un piatto sostanzioso ma senza passare ore in cucina. Pensa che è così saporito che piace pure i bambini e se ci abbini un bel contorno di patate al forno o una semplice insalata la cena sarà perfetta.

Pollo alla birra: la ricetta per farlo perfetto!

Quindi dai stappa la birra, prepara la padella e allaccia il grembiule: ti prometto che in meno di un’ora il pollo sarà pronto in tavola e tutti vorranno pure il bis. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per il Pollo alla birra

Per 4 persone

  • 1 kg di pollo a pezzi
  • 2-3 spicchi di aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarini q.b.
  • Salvia q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • 1/2 l di birr
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come si prepara il Pollo alla birra

  1. Per prima cosa pulisci e asciuga bene i pezzi di pollo. In una grande padella scalda un po’ di olio e aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati. Fai rosolare a fiamma media finché diventano leggermente dorati, poi aggiungi il pollo. Lascia rosolare bene pezzo per pezzo su ogni lato, così chiudi i succhi dentro e resta morbido.
  2. Quando il pollo diventa ben dorato, unisci le erbe: rosmarino, salvia e alloro. Mescola un attimo e poi versa la birra. Lascia che raggiunga il bollore e fai evaporare l’alcool, poi copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma medio bassa per circa 30 minuti. Mi raccomando giralo ogni tanto e controlla che la birra non evapori del tutto e se serve, aggiungi un cucchiaio di acqua.
  3. Negli ultimi 10 minuti togli il coperchio e alza leggermente la fiamma, così la salsa si riduce e diventa più densa. Aggiusta di sale e pepe a fine cottura e lascia insaporire ancora per qualche minuto. Quando sei certa che il pollo è cotto e il sughetto si è addensato un po’, spegni il fuoco e impiatta!

Vedrai che il pollo alla birra nonostante la semplicità, sarà capace di conquistare anche i palati più difficili. Una cosa è certa, sarà così un successo che diventerà la prima scelta quando sai di avere ospiti a cena, provare per credere. E se ti piace questa combinazione di pollo succoso e salsa aromatica, prova anche il petti di pollo grigliati al vino bianco: procedura semplice e simile ma un gusto leggermente diverso, un altro grande capolavoro da provare. Buon appetito!

Gestione cookie