Il lunedì non ha bisogno di troppe parole. Serve qualcosa che funzioni da solo, senza richiedere energie che ancora non ci sono. Si apre l’armadio con la mente un po’ lenta, si scorre tra i capi, e si cerca qualcosa che faccia effetto immediato. È il giorno perfetto per puntare su linee semplici, colori caldi e capi che fanno sentire subito ordinata, anche se la testa è altrove.
Il maglione dolcevita color nocciola, i pantaloni in velluto a coste e i mocassini chunky con morsetto dorato creano quella combinazione che non chiede conferme. È un outfit da mettere e basta, solido ma confortevole, come un caffè forte bevuto in silenzio prima di uscire.
È una formula che funziona perché gioca con texture e volumi giusti, e non ha bisogno di accessori inutili. Rachel di Friends lo avrebbe approvato: pratica, elegante a modo suo, capace di far sembrare naturale anche il look più studiato.
Il lunedì ha bisogno di cose facili che sembrano pensate
Vestirsi bene il lunedì non è una questione di energia, ma di strategia. Scegli capi che fanno il lavoro per te: tessuti buoni, colori neutri, forme pulite. Questo look ti permette di affrontare la giornata senza pensare troppo, ma con la sensazione di avere il controllo.
Il trucco è tutto nella coerenza. Le tonalità calde del maglione si bilanciano con la profondità dell’antracite, mentre i mocassini aggiungono quel tocco che tiene insieme il tutto. Non serve aggiungere niente: la semplicità qui è la scelta più elegante. Guardiamo i capi più da vicino!
Maglione dolcevita color nocciola
Il dolcevita nasce con un intento pratico: già nel Medioevo era utilizzato da soldati o lavoratori per proteggere il collo dal freddo o dal contatto con armature. Col tempo si è evoluto fino a diventare un capo essenziale del guardaroba femminile e maschile, segno di sobrietà ma anche di raffinatezza discreta. In questo look il colore nocciola è importante: non troppo scuro da sembrare serioso, non troppo chiaro da essere distraente.

Il collo alto aiuta a dare un senso di protezione – e psicologicamente, in un lunedì, è quello che serve: sentirsi coperti. In più, la struttura del dolcevita si abbina bene con giacche, blazer o cappotti senza creare volume eccessivo. La scelta di tintura in nocciola rende il capo più caldo rispetto al classico grigio o nero, e consente di abbinarlo senza grandi sforzi a colori di fondo come l’antracite o il cammello.
Pantaloni in velluto a coste antracite
Il velluto a coste ha origini antiche: varianti di tessuti simili risalgono addirittura all’Egitto antica, dove un tessuto chiamato fustian era utilizzato per fodere e capi robusti. Nel corso del tempo, il velluto a coste si è adattato alla moda mainstream: negli anni ’70 e oltre è stato associato a stili più casual ma ancora curati.
Nel contesto di questo look, il colore antracite è scelto con attenzione: è un grigio intenso che assorbe meno della luce del nero, si porta bene con toni caldi come il nocciola e mantiene una linea pulita.

Il taglio dritto dei pantaloni e la texture in velluto a coste aggiungono profondità visiva al look: quando la luce colpisce le coste, emergono sfumature che arricchiscono l’insieme senza distrarre.
Mocassini chunky con morsetto dorato
Il mocassino, pur essendo un classico senza tempo, vive un rilancio nella versione chunky: suola più alta, profilo deciso, e spesso dettagli metallici come il morsetto dorato. Il morsetto deriva dall’heritage dei mocassini “horsebit” resi famosi da famosi stilisti degli anni ’50 e ’60, un dettaglio che comunica eleganza ma anche appartenenza a una tradizione.

In questo outfit la scelta del modello chunky risponde a due esigenze: una maggiore comodità e stabilità rispetto alle scarpe affusolate, e un riferimento stilistico più contemporaneo.
Il morsetto dorato, invece, illumina la zona del piede, funziona quasi come un gioiello e spezza la continuità dei toni neutri degli altri capi. È un tocco che pare minimale ma cambia percezione: indica che hai pensato al dettaglio senza esagerare.
Un look così funziona anche nei giorni peggiori. È solido, sobrio, ma mai piatto. Ti accompagna in ufficio, in un pranzo veloce o in un pomeriggio di call, e resta sempre credibile. È il modo più intelligente di iniziare la settimana: scegli bene una volta, e non ci pensi più.