Lo faccio così e viene tenerissimo: roastbeef con patate che si taglia con un grissino

Roastbeef con patate: i trucchi giusti per renderlo tenerissimo tanto da tagliarsi con un grissino. Con questa ricetta ti svelo tutti i segreti di mia nonna, per un pranzetto della domenica perfetto ed intramontabile.

Roastbeef con patate: ormai lo faccio sempre così e viene tenerissimo, pensa che si taglia con un grissino e basta qualche piccolo trucco ti ho detto tutto!

L’odore del roastbeef appena uscito dal forno è una di quelle cose che ti mette subito di buon umore. È un profumo avvolgente, che sa di domeniche in famiglia. E ogni volta che lo porto in tavola, c’è sempre qualcuno che chiede come faccio a farlo così morbido. La verità è che non serve niente di complicato, solo qualche accortezza e un po’ di attenzione nei tempi di cottura. Infatti da quando ho scoperto questo metodo, non lo cambio più: la carne resta succosa, tenera, rosata al punto giusto e le patate, non sono mai state così saporite e dorate.

Roastbeef con patate pourfemme.it
Roastbeef con patate pourfemme.it

È un piatto che amo perché unisce tutto quello che piace davvero: la bellezza di un piatto semplice e tradizionale, con un gusto che mette sempre d’accordo tutti. E poi è pratico: si, perché mentre la carne cuoce piano piano, le patate si insaporiscono nella stessa pirofila, prendendo quel sughetto irresistibile che viene fuori in cottura. Una meraviglia che in pratica è perfetta, senza stare tu per ore in cucina a prepararlo, poiché è il forno che fa tutto il lavoro.

Roastbeef con patate: la cena perfetta per mettere tutti d’accordo!

Dunque senti a me, prepara il tagliere, un po’ di rosmarino fresco e una pirofila bella capiente. Ti spiego passo passo come lo faccio io e vedrai che non serve essere chef per portare a tavola un roastbeef con patate da favola. Allaccia il grembiule e iniziamo, verai che quando sarà pronto sparirà in appena 2 minuti!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 1 ora in totale, 40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Roastbeef con patate

Per 4 persone

  • 700 g di carré di vitello
  • 600 g di patate
  • 150 g di cipolle
  • 1 bicchiere colmo di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2-3 spicchi di aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • 6-7 foglioline di salvia
  • 1 bicchiere di brodo vegetale

Come si prepara il Roastbeef con patate

  1. Per prima cosa, prendi la carne e lasciala fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima di iniziare. Non deve essere fredda, altrimenti in forno cuoce male e si indurisce. Io la tampono sempre con carta da cucina, poi la massaggio con un po’ di olio, sale, pepe e le erbe tritate, in questo modo i succhi e il sapore restano all’interno, mentre il profumo verrà fuori subito.
  2. Nel frattempo accendi il forno e portalo a 180 gradi ventilato e mentre si scalda, passa alle patate. Sbucciale, lavale bene e tagliale a spicchi non troppo sottili, così restano morbide dentro e croccanti fuori. Taglia anche la cipolla a fettine sottili e mettila sul fondo di una teglia grande con un po’ di olio. Aggiungi le patate, qualche rametto di rosmarino e la salvia spezzettata. Mescola con le mani, così si insaporiscono meglio.
  3. Ora passa alla rosolatura della carne, che è il segreto per un roastbeef tenero ma gustoso. Scalda un po’ di olio in una padella grande con 2 spicchi di aglio schiacciati e, quando è ben caldo, aggiungi la carne. Lasciala sfrigolare fino a formare la crosticina esterna che trattiene tutti i succhi. Girala con delicatezza su tutti i lati, finché diventa ben dorata, dopodiché sfumala con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.
  4. Trasferisci poi la carne nella pirofila con le patate e le cipolle, aggiungi anche il fondo di cottura della padella e un bicchiere di brodo vegetale: ti sembrerà tanto liquido, ma servirà a mantenere tutto morbido e profumato.
  5. Inforna nella parte centrale del forno e lascia cuocere per circa 40 minuti. Ogni tanto apri e irrora la carne con il suo stesso sughetto, così resta succosa e non si asciuga. Dopo una ventina di minuti, gira leggermente le patate per farle dorare bene su tutti i lati.
  6. Terminata la cottura, lascialo riposare almeno 10 minuti fuori dal forno coperta da un foglio di alluminio: un altro trucchetto per lasciare la carne tenerissima e con quella consistenza che si taglia davvero con un grissino. Se la tagli subito infatti, il succo interno uscirebbe tutto, quindi abbi pazienza perché ne vale la pena.
  7. Non ti resta poi che tagliarlo a fette sottili, inclinate, come si fa nei ristoranti e servilo con le patate croccanti, magari raccogliendo anche un po’ del fondo di cottura e versandolo sopra.

Questo roastbeef con patate è il mio asso nella manica per i pranzi della domenica. Ogni volta che lo porto in tavola sparisce in un attimo e tutti restano stupiti per quanto è morbido. Non serve chissà cosa: solo carne di buona qualità, rosolatura giusta e tempi precisi di cottura e attesa, solo così il risultato è impeccabile. E se ti è piaciuto questo piatto, la prossima volta prova il polpettone con melanzane: stesso profumo di casa, stessa soddisfazione, ma con quel tocco rustico che conquista sempre. Buon appetito!

Gestione cookie