Finocchi al forno gratinati: 10 minuti per prepararli, ma stupiscono tutti, pensa che bastano 2 minuti a tavola per vederli sparire, provare per credere!
Non so te, ma io coi finocchi ho sempre avuto un rapporto un po’ complicato. Da crudi mi piacciono sì, ma fino a un certo punto, poi basta. Così un giorno li ho infilati in forno quasi per caso, con una manciata di pangrattato, un po’ di parmigiano e olio, ed è cambiato tutto, sono praticamente diventati uno dei contorni che preparo più spesso. Vengono infatti, così croccanti fuori, teneri dentro e profumati, che ti fanno venire una fame incredibile.

La cosa bella di questa ricetta è che non serve niente di strano: solo finocchi, un po’ di pane grattugiato, formaggio e olio. Eppure, quando li tiri fuori dal forno, sembrano molto di elaborati di quello che sono in realtà. Hanno quel contrasto tra la dolcezza del finocchio e la crosticina saporita sopra, che conquistano proprio tutti, anche quelli che a stento li assaggiano perché li odiano.
Finocchi gratinati al forno: il contorno facile e veloce che spiazza tutti!
E poi la cosa bella è che questi finocchi gratinati al forno, davvero si preparano in un attimo: giusto il tempo di sistemarli in teglia e mentre apparecchi la tavola, saranno pure già pronti da sfornare. In più stanno benissimo con tutto, sia se li servi come contorno per la carne, che per il pesce. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e iniziamo subito, ti faccio vedere che sarà un successo davvero inaspettato!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi
Ingredienti per i Finocchi al forno gratinati
Per 4 persone
- 2 finocchi grandi
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 60 g di pangrattato
- 1 cucchiaio raso di erbe aromatiche per arrosto
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Come si preparano i Finocchi al forno gratinati
- Per prima cosa pulisci i finocchi, eliminando la parte più esterna, quella un po’ dura o rovinata e taglia via la base. Poi affettali a spicchi non troppo sottili, diciamo circa un centimetro, così in cottura restano teneri ma non si rompono.
- Porta a bollore una pentola di acqua leggermente salata e tuffaci dentro i finocchi per 5-6 minuti: servirà solo per farli ammorbidire un po’, quindi attenta a non devono lessarsi troppo. Quando sono pronti, scolali bene e lasciali asciugare un minuto su un canovaccio o in uno scolapasta.
- Nel frattempo prepara la panatura, versando in una ciotola il pangrattato e aggiungi parmigiano, erbe aromatiche, un pizzico di sale e di pepe. Aggiungi un goccio di olio e gira bene finché non ottieni un composto sabbioso e profumato.
- Ora prendi una pirofila da forno, ungila leggermente e sistema i finocchi in un solo strato e se vuoi un effetto ancora più goloso, spolvera un po’ di parmigiano in più. Cospargi infine la superficie con la panatura e completa con un altro po’ di olio.
- Inforna a 190 gradi in modalità ventilata per circa 35-40 minuti, finché la superficie non diventa bella dorata e croccante. Se vuoi un effetto super gratinato, negli ultimi 2 minuti accendi il grill e tienili d’occhio, così da farli diventare perfetti.
- Appena li tiri fuori dal forno, lasciali riposare 5 minuti, giusto il tempo di far rassodare un po’ la crosticina, dopodiché, porta la teglia in tavola e vedrai successo, se ne innamoreranno proprio tutti te lo dico io.
Questi finocchi al forno gratinati sono un contorno semplice ma strepitoso, il classico piatto povero che diventa ricco conquistando tutti al primo assaggio. Li prepari in 10 minuti e in 2 spariscono: perfetti accanto a una carne arrosto, al pesce o anche solo con un uovo al tegamino. E se ti piace questo tipo di contorno, prova anche il cavolfiore al forno: un gusto irresistibile che mette d’accordo tutti, grandi e piccoli. Buon appetito!