Li prepari una volta e poi non smetti più | i dolcetti alla cannella più virali

Cinnamon rolls: i dolcetti alla cannella più virali che ci siano! Così soffici, profumati e glassati, che uno tira l’altro, li prepari una volta e non smetti più!

Cinnamon rolls: i dolcetti alla cannella più virali! Eh si, è proprio vero… se li prepari una volta poi non smetti più, provare per credere!

Non so spiegarti cosa succede quando sforni i cinnamon rolls, ma di certo so dirti che li vedo sparire in un attimo. L’odore di burro e cannella si infila ovunque, pure nelle tende e ti senti in una bakery americana anche se sei in cucina con i capelli legati e la farina sul maglione. Già mentre li guardi dorare nel forno, ti senti soddisfatta, come una certezza che nel momento che li porterai in tavola faranno gola anche ai più esigenti.

Cinnamon rolls pourfemme.it
Cinnamon rolls pourfemme.it

La prima volta che li ho fatti pensavo fossero complicati, poi ho capito che sono semplicissimi. Tutto quello che bisogna fare bene, è impastare con calma e lasciarli crescere come fanno le cose buone, piano. Il risultato? Soffici, arrotolati alla perfezione, con quella spirale dolce che profuma di burro e spezie meravigliose. E la glassa sopra, lucida e irresistibile? Beh non ne parliamo, quando la si vede colare è finita, già pensi al secondo dopo un solo morso.

Cinnamon rolls: le brioche burrose e profumate che fanno impazzire il web!

C’è da dire poi che sono perfetti per la colazione della domenica, ma anche per un pomeriggio con un tè caldo o per stupire gli amici quando arrivano all’improvviso. In pratica, ogni scusa è buona per i cinnamon rolls! Quindi forza, rimbocchiamoci le maniche e facciamoli insieme, vedrai se non creano dipendenza. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per i Cinnamon rolls

Per 18 cinnamon rolls

  • 3 uova
  • 170 g di zucchero
  • 120 g di burro
  • 150 ml di latte intero
  • 150 ml di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 8 g di sale
  • 900 g di farina 00

Per farcire

  • 15 g di zucchero
  • 15 g di cannella in polvere
  • 30 g di burro

Per la glassa

  • 225 g di zucchero a velo
  • 45 ml di acqua

Come si preparano i Cinnamon rolls

  1. In una ciotola grande sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare 5 minuti, giusto il tempo che inizi a fare un po’ di schiuma, dopodiché, aggiungi le uova, lo zucchero, l’acqua e la vaniglia.
  2. Mescola con una frusta, poi unisci il burro fuso e infine la farina setacciata con il sale, impastando bene, finché il composto diventa liscio, morbido e leggermente elastico. Se si attacca un po’ alle dita, non preoccuparti, è giusto così. Coprilo quindi con un canovaccio e lascialo lievitare per 1 oretta o finché raddoppia di volume.
  3. Ora stendi l’impasto su un piano infarinato formando un rettangolo e spalma sopra il burro morbido. Cospargi la superficie con lo zucchero e la cannella e arrotola piano piano stringendo bene. Taglia il rotolo a fette spesse circa 2 dita e sistemale in una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati tra loro.
  4. Lasciali lievitare ancora per 1 oretta o finché si gonfieranno come piccoli cuscini profumati. Infornali poi a 200 gradi per circa 20 minuti, finché diventano dorati e profumati da far venire fame anche ai vicini.
  5. Intanto prepara la glassa, mescolando lo zucchero a velo con l’acqua, fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Appena sforni i cinnamon rolls, versala sopra, guardala colare lentamente tra le spirali ancora calde, è questo il momento in cui succede che t’innamori, fidati.

Credimi una cosa è certa, basta che li prepari una volta, poi non smetti più, te lo assicuro,, troppo buoni per privartene. Prova anche i miei pangoccioli, stessi profumi golosi, una morbidezza sorprendente e un sapore che incanta. Anche qui, non riuscirai a fermarti al primo morso parola mia! Buon appetito!

Gestione cookie