Lavatrice, in estate è un vero covo di germi e batteri: ti svelo il mio segreto per averla come nuova

La lavatrice può diventare un covo di germi e batteri: non dimenticarti di igienizzarla così periodicamente.

Fra tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa, non possiamo fare a meno di utilizzare tutti i giorni, anche più volte al giorno, la lavatrice. Soprattutto in estate, è imprescindibile lavare i nostri capi in questo elettrodomestico.

Andiamo al mare, sudiamo, approfittiamo del fatto che faccia caldo e che il bucato si asciughi più velocemente.. ecco tutti i motivi per cui facciamo più lavatrici del solito durante la bella stagione. Ma è facile che il nostro elettrodomestico diventi un covo di germi e batteri, per cui dobbiamo sempre igienizzarla a fondo.

Come igienizzare la lavatrice liberandola da germi e batteri

Il caldo e l’umidità aumentano il rischio di formazione di batteri, muffe e cattivi odori. Tutti questi possono compromettere la buona riuscita del nostro bucato che non sarà perfettamente pulito e puzzerà.

Pulire cestello lavatrice
Come igienizzare la lavatrice liberandola da germi e batteri – pourfemme.it

Ma non basta pulire il filtro o lavare il bucato a temperatura alta per igienizzare la lavatrice! È necessario programmare una una pulizia profonda mensile, soprattutto nei mesi più caldi. Il metodo più semplice ed efficace consiste in un lavaggio a vuoto ad alta temperatura (60-90°C), con acido citrico, bicarbonato o un detergente igienizzante specifico per lavatrici.

Per prima cosa occorre versare 150 g di acido citrico o 1 bicchiere di bicarbonato nel cestello vuoto ed avviare il lavaggio a 90°C. Lasciare poi lo sportello aperto dopo il lavaggio in modo da far evaporare l’umidità. In questo modo si elimineranno i residui e preverranno i cattivi odori, contrastando così la formazione dei batteri all’interno del cestello. Non bisogna dimenticarsi poi della guarnizione in gomma dell’oblò dove si annidano sporco, capelli, peli di animali e acqua residua.

Questa va pulita almeno una volta a settimana con un panno imbevuto in una soluzione di acqua calda e aceto bianco, oppure con un detergente disinfettante delicato. Poi, lasciarla asciugare bene prima di chiudere lo sportello. Ma ci sono ancora altre componenti della lavatrice da pulire e che spesso ignoriamo come il filtro che potrebbe ostruirsi con lanugine, bottoni o detriti che impediranno il corretto deflusso dell’acqua e ciò potrebbe causare ristagni e cattivi odori.

Per pulirlo basterà spegnere e scollegare la lavatrice, posizionare una bacinella sotto lo sportello del filtro, svitare il tappo e lasciar defluire l’acqua. Infine, rimuovere i residui, lavare con acqua calda e asciugare. Questa pulizia va fatta ogni 2-3 mesi, ma in estate è consigliabile effettuarla anche una volta al mese. Ma può essere un ricettacolo di germi anche la vaschetta dove mettiamo il detersivo.

Quindi va rimossa, lasciata in ammollo con acqua calda e aceto per 15-20 minuti e poi asciugata bene prima di rimetterla al suo posto. Ed infine, anche il vetro dell’oblò va pulito e potremo farlo usando semplicemente del detergente neutro da passare con un panno in microfibra. Quindi, possiamo pulire tutte le componenti della lavatrice usando rimedi naturali come aceto, bicarbonato eacido citrico.

Ma non dimentichiamo anche di evitare certe cattive abitudini come lasciare il bucato umido nel cestello, chiudere subito l’oblò dopo il lavaggio, usare troppo detersivo o sovraccaricare troppo la lavatrice.

Gestione cookie