Di Irene | Venerdì 16 settembre 2011

In provincia di Viterbo, a Soriano nel Cimino, c’è una Sagra che dura due settimane circa. Si tratta della Sagra delle Castagne, una manifestazione che ha avuto origine nel XV secolo. La sagra moderna è nata nel 1968 e comprende la rievocazione degli eventi più significativi della storia del paese, e l’omaggio ad uno dei frutti tipici del territorio territorio: la castagna. In occasione della sagra, il paese, che è diviso in quattro rioni, si veste a festa e ogni giorno è possibile imbattersi in rievocazioni che sono a metà strada tra fatti realmente accaduti e magiche e antiche credenze tramandate di generazione in generazione.
Gli eventi della sagra sono numerosi; oltre alla rievocazione storica e al corteo storico, si può assistere ad altre manifestazioni.
Per conoscere il programma completo, e tutte le informazioni potete visitare il sito www.sagradellecastagne.com
- Tag:
- Feste
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.