Di Francesca Bottini | Lunedì 6 aprile 2009
La Kinesiologia è una disciplina che impiega un test muscolare manuale per acquisire informazioni importantissime sugli squilibri energetici e posturali delle persone.
Grazie a questa tecnica è quindi possibile passare poi ad un riequilibrio della situazione intervenendo soprattutto sugli squilibri della struttura muscolo-scheletrica.
La Kinesiologia è utilissima per curare e migliorare le problematiche legate a molti aspetti della salute globale dell’individuo. In particolare agisce su:
-disturbi e dolori dell’apparato muscolare e osteo-articolare;
-disturbi legati all’attenzione e alla memoria;
–stress e ansia;
-disfunzioni legate alla digestione, assimilazione e intolleranze alimentari;
-problemi intestinali e metabolici.
Il terapeuta deve essere di comprovata esperienza per sfruttare al meglio i benefici di questa disciplina trasversale, che può curare i più comuni disturbi in pazienti di ogni età.
Vi mostriamo nel video il classico test Kinesiologico, grazie al quale è possibile individuare le aree e le modalità di intervento per curare, in questo caso, dolori alla schiena.
Parole di Francesca Bottini
Francesca Bottini è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2009 al 2018, occupandosi principalmente di alimentazione, benessere, tematiche legate alla maternità e alla famiglia.