Influenza di stagione come difendersi senza medicine | Ecco 3 rimedi naturali approvati dai dottori

Prendersi cura di sé durante la stagione invernale è davvero fondamentale, soprattutto in vista dell’influenza che caratterizzerà i prossimi mesi. Ecco perché dovresti prestare moltissima attenzione a questi tre rimedi naturali.

Secondo i più recenti studi condotti sul campo, è stato possibile individuare il ceppo influenzale predominante della prossima stagione, che sembra portare con sé non solo i classici sintomi legati al virus, ma anche segnali più intensi che stanno destando non poca preoccupazione tra gli esperti.

Basti pensare che, proprio come accaduto in Australia, questa influenza stagionale è stata considerata quasi pericolosa quanto il Covid, che continua ancora oggi a circolare con una nuova variante e con casi in aumento.

Tuttavia, prendersi cura della propria salute durante il periodo influenzale non significa necessariamente ricorrere ai farmaci fin da subito. Possiamo invece offrire al nostro corpo un valido aiuto attraverso rimedi naturali efficaci, come quelli che ti stiamo per suggerire.

Influenza in arrivo? Questi tre rimedi naturali ti aiutano a stare meglio

Quando si presenta l’influenza, i sintomi più comuni e fastidiosi sono naso chiuso, difficoltà respiratorie, accumulo di muco da espellere e, nei casi più intensi, febbre.

Eppure, fin dalle prime avvisaglie possiamo prenderci cura di noi stessi con tre rimedi naturali che, combinati tra loro, possono rivelarsi persino più efficaci di un medicinale, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia.

Raffreddore 3 rimedi naturali - Pourfemme.it
Raffreddore 3 rimedi naturali – Pourfemme.it

Al primo posto c’è l’idratazione. È fondamentale bere molta acqua, anche oltre i due litri al giorno, perché durante l’influenza il nostro corpo tende a disidratarsi più rapidamente. A questo si possono aggiungere bevande calde come infusi, tisane o brodi, che non solo alleviano il mal di gola, ma aiutano anche a sciogliere il muco, facilitando la respirazione.

I rimedi naturali che fanno davvero la differenza (anche secondo i medici)

Anche i medici confermano l’importanza di idratarsi con bevande calde. Infusi a base di camomilla, miele, eucalipto o zenzero sono ottimi alleati. Hanno proprietà espettoranti, calmanti e disinfiammanti che aiutano a liberare le vie respiratorie.

Un altro rimedio molto efficace è fare i vapori: basta portare a ebollizione dell’acqua in una pentola, aggiungere un cucchiaio di bicarbonato o qualche goccia di olio essenziale (eucalipto, menta o rosmarino) e respirare i vapori coprendosi con un asciugamano. Questo trattamento semplice e naturale aiuta a decongestionare il naso e favorisce la respirazione, soprattutto se fatto prima di andare a dormire.

Raffreddore 3 rimedi naturali - Pourfemme.it
Raffreddore 3 rimedi naturali – Pourfemme.it

Infine, non va sottovalutato il riposo. Dormire bene è essenziale per permettere al corpo di guarire. Un trucco utile? Sollevare leggermente la testa con un secondo cuscino (non troppo alto) per facilitare la respirazione notturna. In questo modo si riduce la congestione nasale e si favorisce un sonno più profondo e rigenerante.

Gestione cookie