Il pollo che vinse una battaglia | oggi conquista la tua cucina

Pollo alla Marengo: la ricetta che vinse una battaglia, oggi saprà conquistare anche la tua cucina con sapori pazzeschi! Sai cosa mi fa sorridere ogni volta che preparo il pollo alla Marengo? L’idea che un piatto così ricco e saporito abbia una storia di battaglie e vittorie alle spalle. Eppure, quando lo porti in tavola, la vera vittoria è vedere le facce di chi lo assaggia, non smettono di dire “che buono!”. Il pollo alla Marengo non è un semplice piatto di carne, è una delizia incredibile di profumi che invade la cucina e ti fa venire fame già solo dal profumo. Il bello è che, nonostante sembri un piatto da ristorante, gli ingredienti sono semplici e genuini. Parliamo infatti …

Pollo alla Marengo: la ricetta che vinse una battaglia, oggi saprà conquistare anche la tua cucina con sapori pazzeschi!

Sai cosa mi fa sorridere ogni volta che preparo il pollo alla Marengo? L’idea che un piatto così ricco e saporito abbia una storia di battaglie e vittorie alle spalle. Eppure, quando lo porti in tavola, la vera vittoria è vedere le facce di chi lo assaggia, non smettono di dire “che buono!”. Il pollo alla Marengo non è un semplice piatto di carne, è una delizia incredibile di profumi che invade la cucina e ti fa venire fame già solo dal profumo.

Pollo alla Marengo pourfemme.it
Pollo alla Marengo pourfemme.it

Il bello è che, nonostante sembri un piatto da ristorante, gli ingredienti sono semplici e genuini. Parliamo infatti di pollo, pomodoro, funghi, un po’ di vino bianco e quei tocchi speciali che lo rendono unico, come gli scampi e le uova. Ti sembrerà un abbinamento strano, ma credimi, è proprio questo mix che ti fa fare un figurone, pensa che il pollo diventa tenero e saporito, con un sughetto così gustoso che chiama la scarpetta ovviamente.

Pollo alla Marengo: ogni volta che porto a tavola è una vittoria!

E allora, che dici, ci mettiamo all’opera? Questo è uno di quei piatti che si raccontano da soli, basta cucinarlo una volta per capirne la bontà indiscussa. Allaccia il grembiule quindi, prepara il vino e accendi i fornelli, che oggi portiamo in tavola il pollo alla Marengo e conquisti chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 50-55 minuti circa

Ingredienti per il pollo alla marengo

Per 4 persone

  • 750 g di pollo
  • 300 g di funghi porcini
  • 1/2 l di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 600 g di pomodori pelati
  • 4 fette di pane
  • 4 uova
  • Prezzemolo q.b.
  • Scampi 4
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 spicchi di aglio

Come si prepara il pollo alla marengo

  1. Inizia mettendo una padella capiente sul fuoco con un filo generoso di olio e 2 spicchi di aglio schiacciati. Appena senti il profumo, aggiungi i pezzi di pollo già salati e pepati, lasciandoli rosolare bene su tutti i lati, fin quando non diventano belli dorati e croccanti fuori. Fidati, è la base che dà tutto il sapore al piatto.
  2. Quando il pollo è rosolato, sfuma con il vino bianco, 1/2 litro e lascia evaporare l’alcol, nel frattempo goditi quel profumo che si alza, così già capisci che il piatto sarà una bomba.
  3. Ora è il momento dei pomodori pelati, schiacciali con la forchetta e aggiungili al pollo. Mescola, abbassa la fiamma e lascia cuocere piano piano, deve sobbollire piano per almeno mezz’ora, così la carne prende bene tutti i sapori e diventa tenerissima.
  4. Nel frattempo, pulisci i funghi porcini e tagliali a fettine. Falli saltare in padella con un po’ di olio e un po’ di prezzemolo tritato. Quando sono pronti, uniscili al pollo che cuoce:, mescolando per distribuirli per bene.
  5. A parte, friggi le fette di pane finché diventano croccanti e dorate. Cuoci anche le uova al tegamino, ma attenta a far restare il tuorlo morbido. Infine, scotta gli scampi velocemente in padella con un po’ di olio, dopodiché componi il piatto.
  6. Metti pollo e sughetto al centro, sopra il pane croccante, le uova e gli scampi a completare. Una spolverata di prezzemolo fresco e sei pronta a portare in tavola un piatto che è una goduria estrema. Vedrai, con il pollo alla Marengo, il piatto conquisti pure i più difficili, perfino il bis ti chiederanno. E se ami i piatti pieni di gusto come questo, prova anche lo spezzatino con patate, si è semplice, ma così tenero e gustoso che ogni settimana lo porterai a tavola. Buon appetito!
Gestione cookie