Fantasmini di meringa: dolcetti simpatici e golosissimi, renderanno la festa più spaventosa dell’anno più dolce che mai! Una goduria da provare subito!
Oggi te ne mostro una che ha fatto impazzire tutta la mia famiglia! Sto parlando di questi fantasmini di meringa: talmente teneri e buoni che nessuno avrà il coraggio di spaventarsi! Altro che dolcetto o scherzetto, qui è dolcetto e basta e pure irresistibile. Perfetti per Halloween, ma fidati che ti verrà voglia di farli anche durante l’anno, perché sono semplici, leggeri e uno tira l’altro.

Il bello è che bastano pochissimi ingredienti per realizzare questi speciali fantasmini di meringa e ovviamente, un po’ di pazienza per la cottura in forno, ma credimi ne vale davvero la pena. Gli albumi si montano in un attimo e in men che non si dica, li vedi trasformarsi in una nuvola bianca che diventa il corpo dei tuoi fantasmini. Poi, con un po’ di cioccolato sciolto, dopo la cottura, disegni gli occhietti e in un attimo prendono vita! Fidati che sono così teneri, croccanti fuori e dolci dentro, che conquistano grandi e piccoli senza fare paura, ma solo tanta gola.
Fantasmini di meringa: un’idea originale da portare in tavola ad Halloween!
Insomma senti a me, prepara la teglia, accendi il forno e chiama i bambini, perché si, sarà divertente prepararli insieme, di risate te ne farai proprio tante. Quindi dai, allaccia il grembiule e prepara ciotole e frullino, che oggi iniziamo a respirare la magia di Halloween con questi favolosi fantasmini di meringa!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 100 gradi
Ingredienti per i Fantasmini di meringa
30 fantasmini circa
- 3 albumi
- 300 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 100 g di cioccolato da sciogliere per decorare
Come si preparano i Fantasmini di meringa
- Per prima cosa, assicurati che le uova siano a temperatura ambiente, perché forse non lo sai, ma è questo il segreto per una meringa perfetta. Versa gli albumi in una ciotola grande e aggiungi il pizzico di sale, quindi inizia a montarli con il frullino a velocità media.
- Quando iniziano a diventare spumosi, versa lo zucchero poco alla volta, un cucchiaio dopo l’altro, continuando a montare e vedrai che piano piano diventeranno lucidi e bianchi come neve. Aggiungi poi anche la vanillina, che darà quel profumino irresistibile e continua a montare ancora finché la meringa non sarà soda e ferma, in pratica deve restare dritta sul cucchiaio, senza colare.
- A questo punto, prendi una teglia e rivestila con carta forno. Trasferisci la meringa in una sac a poche con bocchetta liscia e forma i fantasmini, facendo dei piccoli ciuffi, alti e morbidi, con una punta in cima. Tranquilla, non serve che siano perfetti, anzi, ogni fantasmino deve avere il suo carattere, qualcuno più paffuto, qualcuno più magro, è proprio questo il bello!
- Inforna a 100 gradi in forno ventilato e lasciali cuocere per circa 1 ora, la meringa deve asciugarsi, non dorarsi. Quindi quando è trascorso il tempo indicato, spegni subito il forno e lasciali dentro con lo sportello leggermente aperto finché non si raffreddano del tutto.
- E ora arriva la parte più divertente! Sciogli il cioccolato e con l’aiuto di uno stecchino o di un conetto di carta, disegna occhi e bocca sui tuoi fantasmini. Ed ecco che prendono vita, uno più simpatico dell’altro. Lascia che il cioccolato si solidifichi bene e poi via, pronti per la festa!
- Beh fidati, i fantasmini di meringa sono l’idea più dolce e divertente per Halloween, super leggeri, croccanti e teneri da vedere, conquistano tutti al primo sguardo e al primo morso.
E se ami i dolcetti semplici e irresistibili come questi, prova anche i marron glacé fatti in casa: pochi ingredienti e un sapore da sogno, perfetti per lasciare chiunque senza parole. Buon appetito!