Durante la gravidanza, la donna ha bisogno di molte attenzioni e coccole da parte del partner. Lo stato di particolare sensibilità, sia fisica che psicologica, infatti, amplifica le emozioni, e la fluttuazione ormonale porta la futura mamma a passare da stati di euforia a veri e propri down depressivi, che si ripercuotono anche sul nascituro. Per mantenere un buon equilibrio, e una condizione di serenità e di benessere per sé e per il feto, la donna incinta ha soprattutto bisogno di sentire vicino, complice, il papà del suo bambino, per non avere la sensazione di essere lasciata sola a vivere l’esperienza della gravidanza e della maternità.
Attraverso interviste e questionari, gli studiosi hanno cercato di far emergere il peso che ciascuno di questi fattori aveva sulla salute di mamme e bambini, arrivando infine a scoprire che, di tutti, il più decisivo era proprio il feeling con il compagno. Le donne con un soddisfacente rapporto di coppia, affrontavano in media meglio sia gli altri problemi (di natura economica o lavorativa) che il percorso della gestazione, e la loro salute mentale risultava sempre buona. Viceversa, la depressione era in agguato per le madri senza supporto affettivo da parte del partner, con conseguenze anche sul neonato.