Di Ryan86 | Lunedì 13 febbraio 2012
Avete voglia di sperimentare nuovi modi per realizzare gioielli fai da te? Ecco allora una nuova guida che vi introdurrà nel fantastico mondo dei bijoux realizzati con i nodi macramè: si tratta di una tecnica molto particolare che consiste nella realizzazione di gioielli (in particolare di collane e bracciali), mediante l’intrecciamento di fili di cotone di diverso tipo (generalmente fili di cotone cerato). Di seguito troverete le istruzioni per realizzare i principali nodi della tecnica, con tanto di fotografie che vi illustreranno i risultati finali.
Piano d’appoggio: per realizzare il tombolo prendete un pezzo di legno di media pesantezza e rivestitelo più volte con dell’ovatta a metraggio. Ora con dei vecchi tessuti di cotone continuate a girare attorno per indurire e compattare l’imbottitura. Per ultimo rivestite con un tessuto a tinta unita.
Avviatura: fissate il filo portanodi (è il filo sul quale si formano i nodi) sul tombolo con gli spilli. Tagliate i fili che vi serviranno per il vostro lavoro, prendetene uno alla volta, piegatelo a ,età, agganciatevi al filo portanodi facendo passare i due capi del filo nel cappio.
Cordoncino orizzontale: dopo aver avviato diversi fili, si esegue usando come portanodi il primo filo di sinistra (se il lavoro va da sinistra a destra) o l’ultimo filo di destra (se il lavoro va da destra a sinistra). Tenete con la mano destra il primo filo di sinistra (filo portanodi) e con la mano sinistra avvolgete su di esso i fili sottostanti facendo due nodi ciascuno. Il portanodi deve restare orizzontale.
Cordoncino obliquo: si esegue come quello orizzontale, tenendo però il primo filo obliquo. Ogni filo va avvolto sempre 2 volte stringendo bene. La mano che tiene il filo portanodi è sempre quella nel cui senso si fa il cordoncino, con l’altra si fanno i nodi. Ricordate che il filo portanodi sta sempre sopra.
In questo articolo troverete invece altri nodi, di livello un po’ superiore.
Parole di Ryan86
Ryan86 è stata collaboratore di Pourfemme dal 2010 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, piante e giardinaggio, tempo libero.