Non buttare le vecchie cerniere, ma usale per questi gioielli fai da te super creativi

Hai delle vecchie cerniere e vuoi buttarle? Sappi che sarebbe davvero un peccato, specialmente se hai una mente creativa. Ti svelo come riutilizzarle per creare dei gioielli fai da te.

Chi l’avrebbe mai detto che delle semplici cerniere potessero trasformarsi in splendidi gioielli fatti a mano? Questo oggetto, spesso sottovalutato, può diventare la base perfetta per creare bijoux unici e originali, ideali per chi ama il fai da te e ha voglia di sperimentare con materiali insoliti.

Le cerniere lampo, oltre ad essere flessibili e curvilinee, si trovano in una vasta gamma di colori, lunghezze e materiali. Si possono cucire facilmente o incollare con la colla a caldo, ed è proprio questa versatilità che le rende perfette per realizzare gioielli artigianali, spille particolari, bracciali fuori dal comune e altri ornamenti personalizzati.

Nonostante non siano sempre economiche, è facilissimo recuperarle da abiti dismessi, borse usurate o pantaloni non più in uso. Riciclandole, si possono ottenere combinazioni sempre diverse e di grande impatto, semplicemente lasciandosi guidare dalla creatività.

Riciclo creativo: quali cerniere scegliere per realizzare dei gioielli fai da te

Scegliere la cerniera giusta dipende dallo stile dell’accessorio che vuoi creare. Per oggetti delicati come cerchietti o decorazioni per capelli, le zip in plastica sono ideali: leggere, maneggevoli e dai colori vivaci.

Per un look più deciso e grintoso, invece, meglio optare per quelle in metallo, perfette per bracciali o collane dal mood rock. Puoi divertirti a mixare tonalità diverse, aggiungendo dettagli come perline, merletti, borchiette, piccoli charms o inserti in tessuto per rendere le tue creazioni ancora più particolari.

Bracciali con le cerniere

Una delle creazioni più facili ma d’impatto è sicuramente il braccialetto con zip. Taglia la zip eliminando i bordi in tessuto e passala velocemente su una fiamma per sigillare i margini ed evitare che si sfilaccino.

Misura il polso, taglia la lunghezza giusta e applica la chiusura con l’aiuto delle pinze. Con le zip colorate puoi creare bracciali vivaci da abbinare tra loro, oppure optare per uno stile più “dark” utilizzando cerniere metalliche più lunghe da avvolgere due o tre volte attorno al polso.

Vuoi qualcosa di più elaborato? Prova a intrecciare tre zip da circa 25 cm l’una. Dopo aver trattato le estremità con una fiamma per evitare sfilacciamenti, fissale insieme da un’estremità usando ago e filo o colla. Intrecciale come una normale treccia, poi blocca l’altro lato e aggiungi una clip piatta per chiudere il bracciale. L’effetto finale sarà elegante e sorprendente.

Rose decorative e collari

Le zip in plastica si prestano anche a creazioni più decorative, come piccole rose da applicare su borse, cappelli o fermagli per capelli. Ma non finisce qui!

Puoi usarle anche per creare collari decorativi per animali. Basta separare i dentini centrali della cerniera e cucire all’interno piccoli strass o perline, utilizzando filo trasparente per un effetto “flottante”. Per realizzare il collarino, fissa il filo a una estremità, infilalo in una perlina e aggancialo all’altra estremità della zip.

Ripeti l’operazione lungo tutta la lunghezza desiderata, poi sigilla il lavoro e applica la chiusura finale.

Gestione cookie