Di Barbara Guarini | 24 Ottobre 2023

Mani screpolate dal freddo, rimedi naturali (Pourfemme.it)
Il freddo sta arrivando e la pelle delle mani inizia a screpolarsi e tagliarsi provocando dolore e disagio. Ecco come risolvere.
Nella stagione fredda, le basse temperature e il vento, possono provocare un’eccessiva secchezza delle mani. Questo perché le mani sono sempre esposte agli agenti atmosferici, ai detersivi e immerse spesso in acqua con conseguenze visibili per la pelle. Come risolvere questo problema cercando di evitare ulteriori danni e risolvendo quelli presenti?
Ci sono diversi prodotti in commercio che promettono miracoli, ma spesso il più grande aiuto viene dalla natura. I rimedi naturali per mantenere la pelle idratata e morbida contrastando gli effetti deleteri del freddo sono diversi, ma uno in particolare regala salute e bellezza alla pelle a costo zero.
Mani secche e spaccate dal freddo? Curale con questo rimedio naturale
Prima di passare ai rimedi naturali, è importante prevenire la secchezza e l’arrossamento della pelle con alcuni accorgimenti. Ad esempio, coprire le mani con i guanti, bere molta acqua per mantenere la pelle perfettamente idratata e asciugarle sempre bene prima di esporle al vento e al freddo. Ma se tutto questo non basta, c’è un estratto vegetale che nutre e protegge alla perfezione le mani rendendole morbide, idratate e vellutate.

Mani screpolate, Olio di oliva (Pourfemme.it)
Stiamo parlando dell’olio di oliva, un ingrediente naturale versatile che può essere utilizzato la pelle delle mani screpolate facendole tornare al loro aspetto migliore. I benefici dell’olio di oliva sono molti grazie ai tanti nutrienti che contiene, ecco quali sono:
- idratazione profonda: l’olio di oliva penetra in profondità nella pelle delle mani, fornendo un’idratazione intensa e duratura. Contiene acidi grassi che aiutano a ripristinare la barriera lipidica naturale della pelle e a trattenere l’umidità.
- antiage: L’olio di oliva è ricco di antiossidanti come la vitamina E che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento precoce. Questo può contribuire ad un aspetto più giovane e sano delle mani.
- proprietà lenitive: L’olio di oliva ha anche proprietà lenitive che possono aiutare ad alleviare l’irritazione e il prurito causati dalle mani screpolate. È particolarmente utile per le persone con pelle sensibile.
- azione emolliente: L’olio di oliva ammorbidisce la pelle delle mani e la rende più elastica. Questo può aiutare a ridurre la secchezza, la ruvidità e la comparsa delle screpolature.
L’olio di oliva è in ogni casa o si può trovare facilmente in qualsiasi supermercato o negozio di alimentari a pochi euro. Per questo viene indicato come una soluzione economica e, soprattutto, efficace per curare le mani secche e screpolate mantenendole protette e perfettamente idratate.
Parole di Barbara Guarini