Il lavaggio del bucato è importante, i vestiti non solo si sporcano, ma possono accumulano sudore, cellule morte, smog per non parlare della polvere e dei residui di pelle. La mancata pulizia o una pulizia superficiale può giocare a favore di batteri e funghi che trovano il loro habitat naturale, ma a discapito della nostra salute.
Inoltre la pulizia errata del bucato può solo favorire irritazioni cutanee, cattivi odori e infezioni. Non basta lavare bene il bucato, ma deve essere fatta una pulizia anche della lavatrice, in particolar modo del cassetto che può divenire un ricettacolo di germi e batteri. Se non si pulisce regolarmente il cassetto si possono trasferire germi e batteri nei vestiti, quindi diviene un veicolo di infezioni o allergie che possono anche creare un cattivo odore sui nostri vestiti. Non resta che scoprire come pulire il cassetto della lavatrice e prevenire la formazione di germi e batteri.
Come pulire il cassetto della lavatrice alla perfezione: ti do la soluzione
Veniamo al dunque, senza girarci intorno. Non tutti sanno che il cassetto della lavatrice può essere una vera e propria bomba ad orologeria, si accumula sporco, muffa, depositi di detersivo, ristagni di acqua, quindi la pulizia deve essere fatta.

Non resta che scoprire come pulirla a fondo con rimedi semplici e naturali per avere lavaggi sempre igienici e profumati. Quindi sarebbe preferibile pulire per bene e in modo profondo la vaschetta così da eliminare sporco, puzza, germi e batteri.
Procedere così, staccare la spina di alimentazione, poi togliamo il cassetto dalla lavatrice. Svuotiamo rimuovendo eventuale acqua residua mettiamolo in una bacinella con acqua tiepida, aggiungiamo aceto di vino bianco e sapone per piatti. Dopo mezz’ora procediamo a pulire per bene con lo spazzolino da denti così da pulire ogni zona, anche gli angoli più nascosti dove si annida lo sporco.
In alternativa all’aceto possiamo usare del bicarbonato di sodio, lasciamo agire per 30 minuti. Questo rimedio naturale non solo elimina cattivi odori, ma ha un’azione sbiancante, vedrai che la vaschetta tornerà come nuova. Fatto ciò dobbiamo anche occuparci del vano della vaschetta spruzziamo una soluzione di acqua e aceto in parti uguali, puliamo con una spugna morbida e spazzolino da denti. Procedere al risciacquo e poi asciugare per bene per evitare la formazione di muffa. Di sicuro il lavaggio del bucato sarà più igienico.
Previeni i cattivi odori
I cattivi odori si possono prevenire facendo così. Al termine di ogni ciclo di lavaggio asciugare bene la vaschetta per eliminare eventuale acqua residua. Procedere poi alla pulizia profonda come consigliato sopra almeno una volta al mese, ridurre i tempi se si usa spesso la lavatrice durante il mese. Ricorda di procedere con un lavaggio a vuoto a 90°C della lavatrice almeno una volta al mese, mettere nel cestello e nel cassetto dell’aceto di vino bianco.
La pulizia del cassetto della lavatrice richiede pochissimi minuti, non trascurarlo, solo così i lavaggi saranno sempre freschi, igienici e profumati.