Dormire meglio con un neonato: consigli da seguire che daranno una svolta alle tue giornate

Come dormire bene quando nasce un bambino? Ecco alcuni consigli utili per migliorare la routine della nanna!

Chi ha partorito da poco sa quanto possa diventare sempre più difficile recuperare le ore di sonno. Il neonato richiede attenzioni, motivo per cui il sonno dei genitori spesso diventa irregolare e… un ricordo lontano. Con delle piccole accortezze, messe in pratica sin da subito, è possibile gestire la stanchezza e, soprattutto, imparare ad affrontare con più energia le giornate.

Ritagliarsi dei momenti di vero riposo è fondamentale, sia per la mamma che per il papà. Esistono alcuni accorgimenti che possono aiutarti a riposare meglio, anche con un neonato in casa.

Ecco, quindi, alcuni consigli da mettere subito in pratica.

Consigli per dormire meglio anche con un neonato in casa

Per poter dormire meglio con un neonato in casa, la prima regola fondamentale per un serenità mentale e fisica sia dei genitori che del bambino è creare la giusta routine.

mamma e neonato che dormono
Consigli per dormire meglio anche con un neonato in casa – Pourfemme.it

Stabilire un vero e proprio rituale della nanna può aiutare a rilassare il neonato e, di conseguenza, far passare ai genitori una notte piacevole e serena, per quanto possibile. I risvegli notturni ci saranno sempre, in quanto il bambino richiederà la poppata almeno ogni 2 – 3 ore.

Permetti al bambino di distinguere il giorno dalla notte: lascia entrare in casa la luce naturale delle finestre quando è giorno e mantieni delle luci calde e soffuse la sera. Come creare il rituale della nanna? Cerca di optare sempre per lo stesso orario: fai un bel bagno caldo al neonato, un massaggio infantile e cantagli una ninna nanna nel momento in cui lo sdrai nel suo lettino. Se cerca il tuo contatto, ti consigliamo, per i primi mesi di vita, di posizionare la culla accanto al tuo letto. In questo modo potrai sdraiarti vicino a lui e attendere che si addormenti.

Scegli un lettino che rispetti le norme di sicurezza ed evita l’uso del cuscino, da introdurre solo dopo i 18 – 24 mesi di vita.

Per poter dormire bene, anche con un neonato in casa, è importante non farsi carico di tutto il lavoro. Delega il più possibile: riposare e recuperare le energie è essenziale per affrontare al meglio la giornata ogni volta che il bambino è sveglio.

Il consiglio che ogni mamma riceve è quello di riposarsi ogni volta che il bambino dorme. Adottare gli orari del neonato ti permetterà di affrontare la maternità con più serenità, non c’è dubbio. Con queste piccole accortezze noterai sin da subito una differenza.

Gestione cookie