Dimenticate l’Autovelox: ecco lo strumento più temuto dell’estate, multe fino a 1.300 €

Questo è il nuovo Autovelox più temuto dell’estate: multe fino a 1.300 euro se commetti delle infrazioni.

Per rendere più sicure le nostre strade e incitare gli automobilisti a dei comportamenti corretti e non scellerati, in alcuni tratti stradali è possibile che ci siano degli Autovelox che invitano ad andare più piano, pena delle sanzioni molto salate.

Ma quest’estate lo strumento più temuto per tale scopo non è l’Autovelox ma un altro che può sanzionare anche fino a 1.300 euro. Ecco come funziona e dove si può “incontrare”.

Nuovo Autovelox che multa fino a 1.300 euro

Si chiama “Sorpassometro” ed è l’ultimo modello di autovelox che si affiancherà a quelli classici e ai tutor per far rispettare la sicurezza e il Codice della Strada.

Segnale stradale divieto sorpasso
Nuovo Autovelox che multa fino a 1.300 euro – pourfemme.it

Come suggerisce il nome, questo strumento servirà proprio per rilevare le infrazioni che riguardano i sorpassi non consentiti, che sono la causa di incidenti frontali e mortali. Il dispositivo usa dei sensori installati nell’asfalto e delle telecamere di monitoraggio e al momento del sorpasso registra la manovra in un filmato di 15 secondi che viene trasmesso alle autorità competenti, che dovranno notificare la multa al proprietario del veicolo.

Per l’installazione di questo strumento serve l’autorizzazione del Prefetto e non può avvenire ovunque ma solo su strade considerate ad alto rischio di incidenti (rettilinei con scarsa visibilità, curve cieche o tratti in cui ci sono stati incidenti gravi dovuti ai sorpassi). Il primo Sorpassometro è stato installato in Calabria, ad Acquappesa, già dal 4 agosto, proprio in vista del grande traffico estivo.

Le multe se si viene sorpresi a compiere il sorpasso variano di importo in base al tipo di strada in cui ci si trova e alla pericolosità della infrazione commessa. Se il sorpasso avviene su una strada urbana, la sanzione va da 42 a 173 euro con decurtazione di due punti dalla patente. Se invece si tratta di strada extraurbana, l’importo massimo della multa sale a 345 euro.

Invece la multa sale a 666 euro con sospensione della patente da uno fino a tre mesi, nel caso in cui il sorpasso sia effettuato in prossimità di dossi e curve che riducono la visibilità. La sanzione è salatissima e può raggiungere anche i 1.300 euro se alla violazione viene aggiunta anche la guida contromano, nei casi più estremi e spericolati.

Quindi, è bene rispettare sempre il Codice della Strada, evitando di effettuare manovre pericolose o sorpassi quando non si possono fare, non solo per non ricevere una salata multa ma per la sicurezza di tutti.

Gestione cookie