Di Maria Teresa Moschillo | 22 Giugno 2017

L’utilizzo costante di creme viso antirughe aiuta a prevenire i segni del tempo sulla pelle, grazie alle virtù anti age di ingredienti che contrastano l’invecchiamento cellulare, rassodando e tonificando i tessuti. Trovare delle creme antirughe che funzionano, però, non è semplice e, alle volte, può comportare qualche difficoltà. Per questo, è fondamentale conoscere le caratteristiche e le esigenze della propria pelle per individuare la crema antirughe più efficace. Scopriamo insieme quali sono i prodotti migliori da provare in merito.
Molto spesso, le donne pensano che usare cosmetici anti age sia una prerogativa dell’età matura.
In realtà, non è (solo) l’anagrafe a suggerirci a che età usare la crema antirughe.
Tutto è molto soggettivo, ma gli esperti dermatologi consigliano di adoperare quotidianamente una buona crema anti age già a partire dai 25 anni.
Naturalmente, i prodotti si differenziano in base alla fascia d’età e le esigenze cambiano: ad esempio, una buona crema viso per le prime rughe è d’obbligo a 30 anni, mentre dai 40-45 anni in poi è consigliabile l’utilizzo di una crema viso per le rughe profonde.
[npleggi id=”57293″ testo=”Crema viso per ogni età, come sceglierla in base agli anni”]
Creme viso antirughe, le migliori
Regenerist Crema Intensiva Anti Età 3 Zone
Dall’esperienza di OLAZ, nasce la riformulazione di uno dei suoi prodotti più apprezzati: la crema antirughe Olaz Regenerist Anti Età 3 Zone, studiata per rassodare la pelle, ridurre le linee di espressione e le rughe.
Questo prodotto nasce con l’obbiettivo di ottenere una pelle idratata e visibilmente più giovane in soli 7 giorni, grazie alla formula concentrata che combina il complesso Amino-Peptidico con l’acido ialuronico, entrambi grandi alleati nella lotta contro il rilassamento dei tessuti e i solchi sul viso.
Crema idratante antiage H2+O Skinius
Perfetta per l’estate, la crema idratante antietà H2+O di Skinius agisce sia a livello superficiale che in profondità.
Questo trattamento è in grado di aiutare la pelle a preservare il suo ottimale stato di idratazione e di combattere l’invecchiamento cutaneo, proteggendola dalle aggressioni esterne.
Grazie alla sua formulazione delicata e ricca di antiossidanti, la crema H2+O di Skinius è adatta anche alle pelli miste, grasse e sensibili.
Liftactive Nuit Supreme Vichy
La linea Vichy Liftactiv è una delle più apprezzate da chi è alla ricerca di un trattamento che non sia solo antirughe ma anche rassodante e tonificante.
Si tratta di un’ottima crema viso antirughe effetto lifting, pensata per l’utilizzo notturno e dalla texture ricca ma assolutamente non pesante sul viso.
Multi Active Nuit Clarins
La Multi Active Nuit Clarins è una valida possibilità di scelta per le giovani donne che desiderano utilizzare una crema antirughe da notte a 30 anni.
La prevenzione è fondamentale, così come prendersi cura della pelle e ritemprarla dallo stress quotidiano, in questo caso grazie all’azione di ingredienti vegetali.
Arval LaPrima Over 50
Invece, tra le creme viso da usare a 50 anni e oltre, consigliamo la crema antirughe Arval LaPrima Over 50.
Come il nome suggerisce, questo trattamento si rivolge alle donne mature che hanno bisogno di un’azione anti age più decisa e di tanta idratazione per il viso, complici ingredienti come burro di karitè, collagene e Isoflavoni di Soia.
Crema lifting supernutriente Collistar
Un altro ottimo prodotto anti age da testare è la crema viso lifting supernutriente speciale antietà di Collistar.
A base di fitocomplessi ceramidici e proteici, questo trattamento è in grado di energizzare e rivitalizzare la pelle, oltre che di nutrire in profondità i tessuti donando al viso un aspetto più compatto e turgido.
Crema viso antirughe all’olio di oliva di Phytorelax
Questa crema antirughe di Phytorelax promette di prendersi cura della pelle secca, disidratata e segnata dal tempo.
L’ingrediente principale è l’olio di oliva, un potente antirughe rassodante naturale..
[npleggi id=”53827″ testo=”Cosmetici all’olio di oliva, i migliori per la tua pelle”]
Parole di Maria Teresa Moschillo