Melanzane ripiene, più roba ci metti dentro e più sono buone. Però anche pensare con criterio a cosa mettere dentro ha la sua importanza. C’è chi le melanzane ripiene le prepara ammassando al loro interno di tutto di più. Ma è bene pensare a come abbinare bene gli ingredienti per avere delle melanzane ripiene che siano sul serio saporite ed in grado di soddisfare il palato.
La robustezza e la consistenza con un sapore così carico rappresentano il punto di forza delle melanzane ripiene. La pietanza in questione si presta particolarmente ad essere servita in tavola come un perfetto secondo piatto per le giornate di festa, dalla domenica a quelle occasioni nelle quali ci si raduna in tanti attorno ad una tavola. Di sicuro le melanzane ripiene faranno furore.
Come si preparano le melanzane ripiene
Sono necessarie delle melanzane di dimensioni medio-grandi, da incidere e da svuotare. La polpa poi va conservata per impiegarla tra gli ingredienti per la farcitura. Ingredienti che sono tanti, fra carne macinata, pomodori pelati, parmigiano, un bel formaggio filante tipo mozzarella. Poi devi mettere in forno per avere una succulenta superficie croccante.
Difficoltà facile
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 45′
Ingredienti per le melanzane ripiene
- 4 melanzane di medie o grandi dimensioni
- 200 g di carne macinata (manzo o mista)
- 200 g di pomodorini freschi
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi di aglio
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di mozzarella o formaggio filante
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo fresco q.b. (facoltativo)
- pangrattato q.b. (facoltativo)
Procedimento
- Per preparare le tue melanzane ripiene inizia dallo sciacquare gli ortaggi sotto acqua corrente fredda, poi asciugale e tagliale in due parti nel senso della lunghezza. Quindi mettile a scolare per una mezzora.
- Fatto ciò, spennella le melanzane con dell’olio extravergine d’oliva, sistemale all’interno di una teglia da forno foderata con della carta forno e falle cuocere per 20-25′ a 200°. Dovranno diventare morbide.
- Appronta intanto il ripieno, sminuzzando aglio e cipolla per farli rosolare all’interno di una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva. Ce ne vorrà circa un cucchiaio.
- Quando aglio e cipolla saranno dorati, metti in padella la carne macinata ed aggiusta di sale e pepe sempre facendo ben dorare il tutto.
- Ed unisci anche i pomodorini freschi precedentemente sciacquati, asciugati a fondo e tagliati a metà, quindi mescola e lascia cuocere per un quarto d’ora. Se hai deciso di usarlo, unisci anche del prezzemolo tritato.
- Toglie le melanzane dal forno e lasciare ad intiepidire, quindi scava il loro interno ed estrai la polpa, per mescolarla con la carne, mezza dose di parmigiano e mezza di mozzarella o formaggio filante tagliato a quadratini.
- Mescola per bene questo ripieno ed usalo per riempire la cavità delle melanzane, ricopri con quanto resta di parmigiano e di mozzarella e se hai scelto di impiegarlo, dai una passata anche di pangrattato, che aiuterà nella gratinatura.
- Dopo una passata di olio extravergine d’oliva in superficie, fai cuocere ancora per 200° e per 15-20 minuti, sfornando le tue melanzane ripiene a doratura raggiunta. E servi ben caldo in tavola.
Come alternativa, le cotolette di pollo al cavolo sapranno deliziarti allo stesso modo.