Non comprare un passeggino prima di aver letto questa guida: tutto quello che devi sapere

Ogni dettaglio conta: scopri la guida per capire come scegliere il passeggino perfetto senza commettere errori!

Durante la gravidanza è importante iniziare ad acquistare tutto il materiale necessario per quando nascerà il bambino. Un must have da rimediare quanto prima è sicuramente il passeggino, che inizierai ad usare quando il bambino avrà all’incirca 5 – 6 mesi, ovvero il periodo in cui inizierà a stare seduto in maniera autonoma.

Se il passeggino è reclinabile come una navicella, potrà essere utilizzato anche prima. Quindi, per scegliere il passeggino giusti, esistono degli errori che non bisogna assolutamente commettere. Ecco quali!

Come scegliere il passeggino giusto: errori da non fare

La scelta del passeggino è sicuramente soggettiva: in commercio ci sono infatti diverse opzioni da prendere in considerazione in base al proprio stile di vita, al budget e ad altri fattori personali.

passeggino fucsia
Come scegliere il passeggino giusto: errori da non fare – Pourfemme.it

Per scegliere il passeggino giusto è importante soffermarsi sul peso del mezzo. Se ti ritroverai spesso da sola, sarà utile avere un passeggino leggero e pratico da portare ovunque, specialmente se vivi in una grande città.

La grandezza può fare la differenza, soprattutto se hai una macchina piccola. Per questo motivo scegli il passeggino anche in base al tuo veicolo o all’ascensore del tuo condominio.

Non sottovalutare l’importanza del sistema di chiusura: alcuni passeggini, infatti, sono difficili da chiudere, soprattutto con una sola mano. Potresti ritrovarti a chiudere il passeggino con il bimbo in braccio, per questo motivo potrebbe tornare molto utile e confortevole un sistema di apertura o chiusura da azionare con una mano sola!

Se il tuo obiettivo è portare il bimbo a fare lunghe passeggiate, specialmente su percorsi irregolare, l’ideale sarebbe optare per un passeggino a tre ruote, ovvero un modello da trekking. Quest’ultimo, inoltre, risulta anche abbastanza pesante e ingombrante,.

Un altro fattore da non sottovalutare è la cappottina: deve riparare il bambino dal sole o durante le stagioni più fredde, quindi sarà utile avere anche una copertura per le gambe. Sceglila di un materiale idrorepellente, in questo modo, in caso di pioggia, il passeggino non si rovinerà.

Valuta anche la posizione del sistema frenante: dovrà essere pratico da azionare con un solo gesto.

Lo schienale deve essere regolabile e la seduta deve essere realizzata con tessuti traspiranti e imbottita, così da risultare comoda al neonato. Verifica che sia di qualità, così da limitare la sudorazione durante l’estate.

Le cinture dovranno essere a 5 punti con aggancio rapido, mentre il frontalino di sicurezza dovrebbe essere regolabile in base alla grandezza del bambino.

Con queste accortezze farai sicuramente la scelta giusta!

Gestione cookie