I vecchi jeans possono trasformarsi in oggetti originali e utili, perfetti per dare nuova vita a capi ormai logori ma ancora ricchi di potenziale. Bastano forbici, ago e filo e un po’ di fantasia per creare accessori e capi unici, sostenibili e completamente personalizzabili.
Ecco tre idee facili e creative per riciclare i jeans in modo intelligente.
Riciclare vecchi jeans: minigonna plissettata
Una delle trasformazioni più amate è quella in minigonna plissettata. Basta tagliare i jeans all’altezza desiderata, aprire le cuciture interne delle gambe e utilizzare il tessuto ricavato per creare l’ampiezza necessaria ai plissé.
Le pieghe si formano stirandole con precisione e fissandole con una cucitura alla cintura originale del jeans: il risultato è un capo trendy, femminile e perfetto per qualsiasi stagione.
Borsa senza cucire
Per cominciare, basta scegliere un paio di jeans che non si usa più e stenderli su un piano da lavoro. La parte che verrà trasformata in borsa è quella superiore, la stessa che comprende tasche e cinturini, quindi si procede tagliando i pantaloni in orizzontale, poco sotto il cavallo oppure più in basso se si desidera una borsa più profonda.
Questo semplice taglio permette di ottenere una base già pronta, perché la cintura del jeans fungerà da bordo superiore della futura borsa. La chiusura del fondo può essere ottenuta senza cuciture in diversi modi, ma quello più semplice consiste nel creare una serie di piccole frange alla base.
Tagliando il denim a strisce di pochi centimetri sia sul lato frontale sia su quello posteriore e annodando tra loro le frange corrispondenti, il fondo si sigilla in modo estremamente resistente e con un risultato dall’aspetto volutamente artigianale.
Chi preferisce un finish più pulito può ripiegare verso l’interno qualche centimetro di tessuto e far passare un cordino attraverso piccoli fori ricavati lungo la piega: tirando il cordino, il fondo si stringe e rimane nascosto all’interno della borsa.
In alternativa, la colla per tessuti permette di ottenere una chiusura liscia e uniforme, purché si lasci asciugare a lungo con un peso sopra per garantire un fissaggio perfetto. Una volta creato il corpo della borsa, arriva il momento di scegliere il manico.
I passanti originali del jeans sono già un supporto ideale e permettono di aggiungere una cintura, una sciarpa o una corda spessa senza dover cucire nulla. Una vecchia cintura di stoffa conferisce un look casual e robusto, mentre una sciarpa colorata trasforma la borsa in un accessorio più morbido e femminile. Anche un semplice pezzo di stoffa ricavato dalle gambe dei jeans può diventare un manico originale annodato alle estremità.
Come trasformarli in un cuscino
Taglia le gambe dei jeans ricavando due rettangoli della stessa misura. Sovrapponili dritto contro dritto e incolla o cuci tre lati lasciando un’apertura.
Rivolta il tessuto dal lato diritto e riempi con imbottitura o scarti di stoffa. Chiudi l’apertura con colla per tessuti o piccoli punti nascosti. Il risultato è un cuscino resistente, decorativo e completamente riciclato.