Sia chiaro: non tutte ci depiliamo con la ceretta. Anzi, come ben sai, la maggior parte preferisce un’alternativa odiata da tutte le estetiste e cioè il rasoio.
È molto comodo, ma a volte crea dei piccoli problemi, come fastidiose eruzioni cutanee che si presentano, in particolare, quando ci si immerge nell’acqua di mare dopo la depilazione.
Ma se ti dicessi che esiste un modo per evitare l’irritazione da lametta? Continua a leggere e ti svelerò come evitare questo fastidioso inconveniente e continuare a depilarti con il rasoio anche quando devi andare a mare.
Usi il rasoio per depilarti? Ecco come evitare l’irritazione da lametta
L’errore più comune? È radersi al mattino e tuffarsi in acqua il pomeriggio. Il problema è che, anche se non lo vedi, la rasatura provoca micro-tagli sulla pelle, lasciandola esposta e sensibilizzata.
Quando entri in acqua salata o stai sotto il sole, queste microabrasioni reagiscono con bruciore, pizzicore o addirittura arrossamenti diffusi. Fai la rasatura almeno la sera prima, così la pelle ha il tempo di “chiudere” le piccole lesioni e riformare la sua barriera protettiva naturale.
Radersi sulla pelle secca o irritata è come usare carta vetrata su una ferita. Prima di passare la lametta, è fondamentale preparare la pelle. La sera precedente, è utile esfoliare delicatamente con uno scrub corpo o un guanto di crine, così da eliminare le cellule morte e prevenire la formazione di peli incarniti.

Durante la rasatura, l’ideale è utilizzare una crema o un gel da barba delicato, anche quelli maschili vanno benissimo, perché aiutano la lama a scivolare meglio e riducono l’attrito.
Infine, è importante evitare saponi troppo secchi o docce bollenti, che tendono a disidratare la pelle e possono peggiorare la sensibilità.
Finita la rasatura, non basta tamponare e andare via: la pelle ha bisogno di idratazione, protezione e calma. È importante applicare subito una crema lenitiva o un dopobarba naturale a base di aloe vera, calendula o camomilla, per dare sollievo e favorire la rigenerazione cutanea.
Bisogna evitare profumi o creme profumate, perché potrebbero irritare ulteriormente la zona appena depilata. Se sai che il giorno dopo andrai in spiaggia, scegli una crema idratante con filtri UV: aiuta a proteggere la pelle rasata dal sole e riduce il rischio di macchie o rossori.
E se la tua pelle è particolarmente sensibile, un’ottima strategia è applicare una crema barriera o un olio secco prima di entrare in acqua, così da schermare il contatto diretto con il sale e la sabbia.
Vuoi imparare a depilarti meglio? Ecco anche la nostra guida sugli errori da non fare nella depilazione gambe con la lametta.