Rotolo cioccolato e mascarpone: ho fatto un figurone con questo capolavoro a tavola! Beh, cioccolato e mascarpone, resta la combo dei sogni per chunque!
Non so se ti capita mai di preparare un dolce e vedere le facce di tutti che cambiano appena lo porti a tavola. Ecco, con questo rotolo cioccolato e mascarpone è successo proprio così. Un attimo prima chiacchieravano tranquilli, un attimo dopo, silenzio totale e occhi a cuoricino. Fidati, è uno di quei dolci che fanno scena e che si preparano in meno tempo di quanto pensi. Soffice, profumato, con quella crema vellutata dentro e la nutella che si scioglie appena tagli la fetta, praticamente un sogno!

Cioccolato e mascarpone sono una coppia perfetta, quella che non delude mai. Il cacao amaro lo ritroviamo nella base e già qui, ottieni un sapore decisamente favoloso. Il mascarpone che invece trovi nel ripieno, insieme ad un meraviglioso strato di nutella, ti regala una perfetta combinazione di sapori e consistenze che pochi dolci ti regalano. In poche parole, è un dolce che sembra uscito da una pasticceria, ma lo fai tranquillamente tu a casa, con ingredienti semplici e senza troppa fatica. Credimi che, una volta provato, diventa il tuo asso nella manica quando vuoi stupire!
Rotolo cioccolato e mascarpone: il dolce perfetto quando vuoi stupire!
Insomma fai come me, io lo preparo spesso per le cene tra amici o per le domeniche in famiglia e non avanza mai una fetta. Tutti chiedono la ricetta, qualcuno pensa che ci voglia chissà quale abilità, ma la verità è che si fa in modo facilissimo. Allora, che dici? Allaccia il grembiule e accendi il forno, perché questo rotolo merita di finire subito nel tuo ricettario dei preferiti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Rotolo cioccolato e mascarpone
Per una teglia da 50 cm
- 6 uova da separare
- 180 g di zucchero
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 150 g di farina 00
- 80 g di gocce di cioccolato fondente (facoltativo)
Per il ripieno
- Nutella q.b.
- 375 g di mascarpone
- 45 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la copertura
- 200 g di panna da montare
- Nutella q.b. per decorare
Come si prepara il Rotolo cioccolato e mascarpone
- Partiamo dalla base, quini in una ciotola grande, monta i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi. In un’altra ciotola monta gli albumi a neve fermissima e tienili da parte. Ora unisci la farina setacciata con il cacao ai tuorli, mescolando con delicatezza. Poi incorpora anche gli albumi montati, poco alla volta, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto e solo alla fine se vuoi, anche le gocce di cioccolato dando un’ultima mescolata.
- Rivesti la teglia con carta forno e versa dentro l’impasto livellandolo bene. Cuoci nel forno già caldo a 180 gradi per circa 10-12 minuti, non di più, perché deve restare morbido e non si deve seccare. Appena è pronto, toglilo dal forno e coprilo subito con un canovaccio pulito, in questo modo resta bello soffice una volta che si raffredda del tutto.
- Nel frattempo prepara la crema al mascarpone. In una ciotola mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia, finché diventa cremoso ed omogeneo, usando una frusta a mano.
- Scopri la base di pasta biscotto e spalma uno strato uniforme di nutella leggermente morbida. Subito sopra, stendi la crema di mascarpone e delicatamente, arrotola aiutandoti con la carta forno, fino a formare un rotolo compatto. Avvolgilo bene e mettilo in frigo per almeno un paio di ore per farlo ben rassodare.
- Quando è freddo e compatto, monta la panna e usala per coprire il rotolo con uno strato liscio e decora con qualche ciuffetto di nutella qua e là. Se vuoi, puoi aggiungere anche una spolverata di cacao o qualche scaglia di cioccolato fondente per renderlo ancora più invitante.
Taglialo quindi a fette e servilo, vedrai che con questo rotolo cioccolato e mascarpone in tavola, farai davvero felici tutti, dai più piccoli ai più grandi. E se ami i dolci morbidi e cremosi come questo, prova anche il tiramisù alla frutta e cioccolato, un’altra meraviglia che lascia senza parole. Buon appetito!