Ceci e zucca insieme? Fidati, è la combo più gustosa d’autunno

Vellutata di zucca e ceci: cremosa, calda e profumata, la ricetta perfetta per l’autunno! Pochi ingredienti, tanto gusto e una delizia che conquista al primo assaggio.

Vellutata di zucca e ceci: la combo perfetta per le fresche giornate d’autunno; trovare una ricetta più gustosa di questa è quasi impossibile!

Non è complicata e nemmeno ti ruba ore ed ore, eppure è capace di farti consolare per davvero! Questa vellutata di zucca e ceci è infatti, uno di quei piatti caldi, cremosi, profumati e gustosi, che riesce davvero a consolare tutti, pure chi non ama molto verdure e legumi, ti ho detto tutto! È la coccola perfetta per quando fuori piove o l’aria comincia a farsi fresca e fidati, una volta provata, diventa un rito di stagione, capace di unire la dolcezza della zucca e la cremosità dei ceci, in un abbraccio perfetto!

Vellutata di zucca e ceci 07102025 pourfemme.it
Vellutata di zucca e ceci 07102025 pourfemme.it

Si può definire la vellutata di zucca e ceci, un piatto nutriente e soprattutto furbissimo, perché ci metti davvero un attimo per farla. Pochi ingredienti, zero stress, tanto gusto! Eh si, ti dico che zucca e ceci insieme sono una coppia vincente, un po’ come il pane e la nutella, o il film e la coperta. Hanno sapori diversi ma si completano alla perfezione e l’unica cosa che riesci a dire quando la provi è “mmh che delizia”! Poi se ci metti in più il fatto che è un piatto sano e ricco di nutrimento, di certo lo prepari con piacere!

Vellutata di zucca e ceci: l’abbraccio perfetto tra gusto e cremosità!

Insomma credimi, non serve essere chef, la vellutata di zucca e ceci è facilissima da fare, un asso nella manica quando torni tardi e vuoi qualcosa di buono, caldo e veloce. Basta una pentola, un frullatore e il gioco è fatto, quindi che vuoi di più? Non ti resta che allacciare il grembiule, seguimi e prepariamola subito, sono certa che dopo mi ringrazierai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la Vellutata di zucca e ceci

Per 4 persone

  • 600 g di zucca
  • 300 g di ceci precotti
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 700 ml di brodo vegetale
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Come si prepara la Vellutata di zucca e ceci

  1. Inizia prendendo la cipolla, sbucciala e tritala finemente. In una pentola capiente quindi, versa un po’ di olio e falla rosolare piano piano, finché diventa trasparente.
  2. Ora aggiungi la zucca tagliata a cubetti e se vuoi un consiglio, scegline una bella dolce, come la delica o la mantovana, così la vellutata verrà cremosa e profumatissima. Mescola bene con la cipolla e lascia insaporire per un paio di minuti, sentirai che profumo!
  3. A questo punto, versa il brodo vegetale caldo fino a coprire tutto e lascia cuocere per una ventina di minuti, finché la zucca si ammorbidisce.
  4. Quando la zucca poi diventa bella tenera, aggiungi i ceci già cotti e scolati, proseguendo la cottura per altri 15-20 minuti, giusto il tempo di farli ammorbidire ancora di più e di farli insaporire. Poi arriva il momento che adoro: frulla tutto con un mixer ad immersione finché ottieni una crema liscia, delicata e di un arancione che mette allegria solo a vederla.
  5. Assaggia e aggiusta di sale e pepe, poi se ti piace una consistenza più fluida, puoi unire ancora un goccio di brodo, viceversa, lasciala ancora addensare un po’.
  6. Versa la tua vellutata di zucca e ceci nelle ciotole, completa con un filo di olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco. Poi se ti piace esagerare, ovviamente con una bella vellutata, non possono mancare i crostini caldi, sentirai che bontà! Se ti è piaciuta e soprattutto se vuoi provare altre ricette facili e veloci come questa, prova anche la vellutata di piselli e vedrai che anche qui, basta un cucchiaio per innamorartene. Buon appetito!
Gestione cookie