Castagne e morbidezza infinita | questo si che è un dolce autunnale da sogno

Plumcake alle castagne: gusto e morbidezza infinita, questo si che è un dolce autunnale da sogno, salva la ricetta! Se c’è un dolce che parla d’autunno e sa conquistare, quello è il plumcake alle castagne. Morbido, profumato, con quel gusto unico di castagne che ti fa sentire subito tutti i sapori e i profumi, di una delle stagioni più colorate e meravigliose dell’anno. Di certo non è uno di quei dolci visti e rivesti, beh, di certo il sapore è particolare ma per chi ama le castagne, è un capolavoro che unico da fare e rifare spesso. La cosa sorprendente del plumcake alle castagne è che con pochi ingredienti ottieni un risultato incredibile. Tutto ciò che serve? Solo farina di …

Plumcake alle castagne: gusto e morbidezza infinita, questo si che è un dolce autunnale da sogno, salva la ricetta!

Se c’è un dolce che parla d’autunno e sa conquistare, quello è il plumcake alle castagne. Morbido, profumato, con quel gusto unico di castagne che ti fa sentire subito tutti i sapori e i profumi, di una delle stagioni più colorate e meravigliose dell’anno. Di certo non è uno di quei dolci visti e rivesti, beh, di certo il sapore è particolare ma per chi ama le castagne, è un capolavoro che unico da fare e rifare spesso.

Plumcake alle castagne pourfemme.it
Plumcake alle castagne pourfemme.it

La cosa sorprendente del plumcake alle castagne è che con pochi ingredienti ottieni un risultato incredibile. Tutto ciò che serve? Solo farina di castagne per un sapore dolce e rustico, la panna per renderlo super soffice, le uova e lo zucchero che completano il tutto.In ratica un un dolce semplice, ma così particolare allo stesso tempo, che di questi periodi è gradito a tutti per colazione, tanto quanto per merenda.

Plumcake alle castagne: stessa procedura ma il gusto è WOW!

Allaccia il grembiule quindi, accendi il forno e armati di frullino e ciotola, vedrai in pochi minuti, realizzerai un plumcake morbidissimo e veloce ma che profuma e sa di autunno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake alle castagne

Stampo da 26 cm

  • 225 g di farina di castagne
  • 150 g di farina 00
  • 375 ml di panna fresca liquida
  • 150 g di zucchero
  • 5 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara il plumcake alle castagne

  1. Inizia preriscaldando il forno ventilato a 180 gradi e prepara lo stampo da plumcake con carta forno o imburrato e infarinato.
  2. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, Unisci poi la panna fresca liquida poco alla volta, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
  3. In un’altra ciotola mescola la farina 00 con la farina di castagne e il lievito. Poi incorporale delicatamente al composto di uova e panna, usando un cucchiaio per volta e mescolando l’impasto dal basso verso ‘alto, così resta leggero e soffice.
  4. Trasferisci l’impasto nello stampo preparato, livellando la superficie con la spatola e cuocilo in forno a 180 gradi per circa 45-50 minuti. Fai la prova stecchino per sicurezza prima di sfornalo, infilzalo al centro e se esce pulito è pronto.
  5. Lascialo prima raffreddare qualche minuto nello stampo, dopodiché estrailo delicatamente e servilo a tavola anche tiepido se ti piace con una bella spolverata di zucchero a velo. Ecco qui pronto il tuo plumcake alle castagne, morbido, profumato e irresistibile. Fidati, appena lo assaggi ti sembrerà di essere avvolta da un caldo abbraccio autunnale. E se ami dolci autunnali e golosi come questo, prova anche la caprese di castagne, semplice, veloce e gustosissima, farà impazzire chiunque te lo dico io. Buon appetito!
Gestione cookie