Acconciature da sposa: quali sono le migliori e idee per tutti i gusti+1

Idee da cui prendere ispirazione per le più belle acconciature da sposa, con o senza velo, da sfoggiare il giorno delle nozze!

L’acconciatura della sposa è uno dei dettagli più importanti dell’intero look. A poco serve avere un buon vestito se non è accompagnato da trucco e parrucco ben fatti.

Se sei alla ricerca di un makeup adatto, specialmente dopo le vacanze, ti consiglio di consultare trucco sposa pelle abbronzata. Ti sarà estremamente utile.

Prima, però, ti consiglio di scegliere l’acconciatura ed è per questo che ti tornerà utile questo articolo. Oggi ti mostrerò una rassegna delle migliori acconciature per il giorno delle nozze.

Come acconciare i capelli il giorno del matrimonio: gioca con gli accessori

Nella vasta area delle acconciature da sposa raccolte, eternamente sofisticate, quelle con aggiunta di fiori tra i capelli sono, da sempre, le più romantiche.

Puoi decidere di fare arricchire degli chignon bassi, sulla nuca, sulla parte centrale o alta della testa, oppure scegliere in alternativa dei nodi più complessi con trecce, come quelle a spina di pesce o alla francese.

In ogni caso, puoi comunque far applicare un singolo fiore su un lato della testa oppure a percorrere l’intera acconciatura come nel caso di una treccia che accarezza il viso e scende, ma, se l’idea ti piace di più, puoi puntare invece su minuti e delicatissimi cerchietti floreali a ricordare diademi sulla fronte o sulla parte posteriore della testa.

Il mio consiglio, specie se hai i capelli lunghi è di optare per il mezzo raccolto e adornarlo con i fiori. Come si fa? Te lo spiego subito.

Inizia spazzolando bene i capelli per eliminare nodi e ottenere una base liscia o leggermente ondulata. Prendi due ciocche laterali, una per lato, partendo dalle tempie, e portale verso il centro della nuca. Intrecciale leggermente tra loro o semplicemente fissale con una forcina incrociata per un effetto più naturale.

Vaporizza un po’ di lacca per garantire tenuta. A questo punto, scegli dei piccoli fiori freschi o artificiali e applicali lungo la linea dell’intreccio o dove le ciocche si incontrano. Usa forcine con fiorellini incorporati oppure incastra delicatamente gli steli tra i capelli, assicurandoli con fermagli invisibili.

Se vuoi un effetto più romantico, lascia libere alcune ciocche sottili a incorniciare il viso. Completa con un tocco di spray lucidante per rendere l’acconciatura luminosa. Ideale per uno stile semplice ma estremamente raffinato.

Se sei una sposa tradizionalista e dall’animo di un’inguaribile romantica non puoi non aver ponderato di includere un velo nella tua possibile acconciatura: tanti sono i modi di giocare con quest’ultimo, vediamo insieme i più sfiziosi.

Tolto il modo più conosciuto e tradizionale, che non necessiterà poi di intrecciare i capelli in chissà quale garbuglio fissando sapientemente il velo al centro della testa tramite qualche fermaglio, un’interessante alternativa potrebbe essere quella di inglobarlo all’interno del raccolto.

Che sia esso alto o basso, sarà sufficiente ancorare il velo in maniera strategica sopra o sotto quest’ultimo. Dettaglio di doverosa considerazione: tieni a mente il peso importante che il tutto potrebbe avere, ma lasciati consigliare da mani esperte se questo è ciò che desideri.

Acconciature da sposa con capelli raccolti

Raffinate, romantiche e intramontabilmente chic, le acconciature raccolte restano tra le scelte più amate per il giorno del matrimonio. Lo chignon è un grande classico: elegante e versatile, si abbina perfettamente a qualsiasi abito. Le tendenze attuali lo propongono alto, per addolcire i lineamenti e valorizzare il viso, perfetto anche con il velo.

Sempre in linea con i trend, i raccolti morbidi con piega mossa sono tra le acconciature più richieste: uno chignon basso e voluminoso, con ciocche che incorniciano il viso, oppure un maxi chignon moderno, possono essere scelte ideali. Il semi-raccolto, vero must-have, è perfetto per chi desidera un look romantico ma naturale, lasciando parte della chioma libera sulle spalle.

La treccia a spina di pesce è un’acconciatura elegante e raffinata, perfetta per la sposa che desidera un look romantico ma strutturato. Ideale per capelli medi o lunghi, si distingue per il suo intreccio fitto e decorativo. Per realizzarla, dividi la chioma in due sezioni e intreccia sottili ciocche esterne alternandole da un lato all’altro.

Fissa con un elastico trasparente e ammorbidisci leggermente l’intreccio per un effetto più morbido e naturale. Puoi impreziosirla con piccoli fiori, perle o fermagli luminosi.

Acconciature con capelli lunghi e sciolti

I capelli lunghi sciolti sono una scelta perfetta per la sposa che desidera un look naturale, romantico e senza tempo. Lasciare la chioma fluente valorizza la lunghezza e dona un’eleganza semplice ma d’effetto.

Puoi optare per onde morbide in stile boho, perfette per matrimoni all’aperto, oppure per una piega liscia e lucida dal tocco più sofisticato.

Per valorizzare la chioma, cura la texture con prodotti idratanti e lucidanti che mantengano il capello morbido e setoso per tutta la giornata.

Se vuoi, aggiungi un leggero volume alle radici per evitare un effetto piatto. Anche un finish leggermente spettinato dona movimento e naturalezza, perfetto per un matrimonio dallo stile minimal e autentico.

Con la frangia

Nel caso in cui la frangia fosse il tratto distintivo che ti rappresenta, ecco anche per te qualche possibile ispirazione: rendila protagonista della tua capigliatura nel giorno del matrimonio lisciandola per bene, dandole del volume e legando ed intrecciando la restante chioma in chignon, raccolti, semiraccolti e trecce, non ci sono limiti di alcun tipo.

Potresti pensare di contornare la frangia con una treccia, a mo’ di cerchietto/ corona, oppure impreziosisci l’acconciatura con un bel diadema, un fermaglio o una scintillante tiara.

Vedrai che risultato, soprattutto lasciando due ciocche libere ad incorniciare il viso al fine di conferire al tutto un po’ di movimento e dinamicità.

Acconciature sposa per capelli ricci

La sposa con i capelli ricci ha un grande vantaggio: può giocare con volume e morbidezza, trasformando la chioma nella vera protagonista di un look originale e chic. Che siano lunghi o corti, i ricci offrono infinite possibilità, dallo stile classico a quello più sbarazzino.

Se fai parte del club delle fortunate, evita raccolti troppo stretti come chignon e code alte: rischiano di creare eccessivo volume. I capelli ricci non vanno domati, ma valorizzati seguendo la loro forma naturale.

Certo, ci sono accorgimenti da seguire: se hai ricci piccoli e fitti, opta per una chioma sciolta di media lunghezza, arricchita da fiori o fermagli. Se invece i tuoi ricci sono ampi e morbidi, avrai ancora più libertà di scelta.

Dopo aver letto tutte queste idee, hai già deciso quale sarà l’acconciatura che ti farà brillare?

Gestione cookie