Pure il dietologo approva: il budino di cachi e cioccolato ti permette di stare a dieta senza rinunce! Solo 2 ingredienti e il gioco è fatto!
Oggi ti voglio far innamorare di un dessert che sembra impossibile ma credimi, funziona alla grande: il budino di cachi e cioccolato. Non serve cuocere niente, niente bilancia complicata, niente zuccheri aggiunti. La polpa dei cachi dolce e vellutata si mescola con il cacao amaro e il risultato è un budino cremoso, leggero e incredibilmente soddisfacente.

È davvero una ricetta da tenere a portata di mano quando vuoi qualcosa di dolce da poter gustare senza sensi di colpa. Solo 2 ingredienti, pochi minuti e il gioco è fatto ma ti dico che il sapore ti stupisce e non esagero te lo garantisco. Credimi, il cacao si combina perfettamente con la dolcezza naturale dei cachi e ti ritrovi con un dessert vellutato, avvolgente e leggero che si mantiene perfino compatto senza bisogno di addensanti. In questo modo, anche chi è a dieta o segue un’alimentazione più attenta non dovrà rinunciarci.
Budino di cachi e cioccolato: l’alternativa fit golosa e soddisfacente!
Allora dai, prendi i cachi maturi, il cacao, il frullatore e allaccia il grembiule, vedrai che meraviglia: in appena 10 minuti il tuo budino sarà pronto, da mettere in frigo e gustare il giorno dopo o appena si sarà raffreddato, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per il Budino di cachi e cioccolato
Per 4 persone
- 400 g di polpa di cachi
- 40 g di cacao amaro in polvere
Come si prepara il Budino di cachi e cioccolato
- Per prima cosa sbuccia i cachi e raccogli la polpa in una ciotola capiente. Controlla che siano belli maturi, così il budino verrà naturalmente dolce e vellutato.
- Aggiungi poi il cacao amaro setacciato, così non rimangono grumi e il colore diventa subito uniforme. Frulla tutto poi con un frullatore ad immersione o in un mixer, fino ad ottenere una crema liscia e densa.
- Dividi il composto in coppette o bicchieri: si, hai capito bene, non serve cuocere niente, devi solo lasciarlo rassodare un po’ in frigo. Coprilo con pellicola e metti in frigorifero per almeno una notte. Durante la notte il budino si compatterà leggermente, resterà morbido e cremoso, pronto da gustare senza alcun pensiero.
- Al momento di servire puoi spolverare un po’ di cacao extra sopra o qualche scaglia di cioccolato fondente se vuoi renderlo più goloso. Insomma, semplice, veloce e sano, il budino di cachi e cioccolato è il dessert perfetto quando vuoi qualcosa di dolce ma leggero, pronto in pochissimi minuti, senza cottura e con solo 2 ingredienti per rendere la dieta un vero piacere. E se vuoi provare un’altra versione veloce e furba, prova anche il budino light: sempre pochi ingredienti ma cremoso ed irresistibile, perfetto per chi ama i dessert senza stress. Buon appetito!