Bonus Elettrodomestici 2025, c’è l’opportunità di poterne usufruire per riuscire a rimodernare la propria cucina con macchinari appositi di più moderna fabbricazione. Cosa che va incontro alle esigenze di abbassare i consumi ed i costi in bolletta. Ed al tempo stesso anche di migliorare la vivibilità e le preparazioni per quando cucini. L’obiettivo del Bonus Elettrodomestici 2025 è, come nel caso degli anni passati in cui tale sussidio era stato proposto, proprio quello di andare incontro alla necessità di garantire maggiore sostenibilità.
C’è da dire che il Ministero dell’Economia, che è il soggetto che bisogna prendere come punto di riferimento, non ha ancora dato il semaforo verde per il via libera di questa misura. C’è comunque il si in sede di decreto attuativo. Questo vuol dire che comunque il Bonus Elettrodomestici 2025 arriverà, ed anche entro non molto tempo. Ci sono comunque delle condizioni che è necessario conoscere allo scopo di potere ricevere adeguata copertura economica per il rinnovo dei macchinari di cucina.
Come avere il Bonus Elettrodomestici 2025?
Sempre nel novero del Bonus Elettrodomestici 2025, un altro scopo di questa misura è anche quello di smaltire nel modo giusto i vecchi elettrodomestici che verranno rimpiazzati dall’acquisto di quelli nuovi, prodotti sul territorio dell’Unione Europea. Con questa iniziativa ci sarà il modo di potere comprare
- frigoriferi
- congelatori
- lavastoviglie
- forni
- piani cottura elettrici
- piani cottura ad induzione.

Il bonus prevede un contributo fino al 30% sul prezzo dell’acquisto di un elettrodomestico, con una copertura di massimo 100 euro a macchinario. Ed possibile ottenere il doppio della copertura – 200 euro di bonus ad elettrodomestico – se sussiste un ISEE a famiglia inferiore ai 25mila euro.
Chi può richiedere il bonus elettrodomestici?
È obbligatoriamente richiesta la rottamazione di un elettrodomestico vecchio e meno performante dal punto di vista delle prestazioni e dei consumi. Proprio per potere rendere concreto il miglioramento in termini di spesa in bolletta. A beneficiare di questo bonus sono coloro che compreranno, entro la data ultima del 31 dicembre 2025, degli elettrodomestici e delle componenti esclusivamente da impiegare in cucina che non siano inferiori alla classe energetica A per quanto riguarda i forni.
Ed alla classe E per quanto concerne le varie lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie. Sussiste invece un limite massimo alla classe F per frigoriferi e congelatori. La domanda per potere accedere al Bonus Elettrodomestici 2025 va fatta sulla apposita piattaforma web facente capo a PagoPA, con Il Ministero delle Imprese ed Invitalia che distribuiranno i fondi disponibili fino ad esaurimento degli stessi.
I quali ammontano a 50 milioni di euro. Il funzionamento avrà luogo sotto forma di sconto in fattura al momento dell’acquisto. Quel che serve conoscere con certezza è la data in cui potere inoltrare suddetta domanda, per la quale si attendono novità in merito nelle prossime settimane. Ed un altro bonus importante è il Bonus Psicologo 2025, che a gran richiesta è tornato anche quest’anno.