Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenerlo subito e risparmiare fino a 200€

Sconto diretto e niente detrazioni: come ottenere il Bonus Elettrodomestici 2025.

Bonus Elettrodomestici 2025, fra i tanti provvedimenti in programma nella Legge di Bilancio per quest’anno e promulgata alla fine del 2024 c’è anche questo, che ha come scopo quello di agevolare l’acquisto di nuove componenti per la casa a livello di macchinari di uso comune. E ciò allo scopo di favorire la transizione energetica, con forni, frigoriferi, lavatrici e quant’altro di più moderna e recente realizzazione, maggiormente in grado di fornire delle prestazioni energetiche migliori.

Apparecchi a basso consumo vuol dire anche spendere di meno in bolletta, oltre che fare un favore all’ambiente. Ben venga quindi il Bonus Elettrodomestici 2025, che non consiste in una detrazione fiscale bensì in uno sconto diretto, immediato, che scatta già all’acquisto. E che è generalmente visto sempre più di buon occhio rispetto alla prima situazione. Tutto questo ha luogo grazie ad un voucher digitale gestito tramite la piattaforma PagoPA.

Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025?

Il Bonus Elettrodomestici 2025 prevede uno sconto fino al 30% sul prezzo d’acquisto di un elettrodomestico di nuova generazione. Il tetto massimo dello sconto dipende dall’ISEE del richiedente:

  • fino a 200 € per famiglie con ISEE inferiore a 25.000 €
  • fino a 100 € per chi ha un ISEE superiore.
Nuovi elettrodomestici in esposizione
Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025? – pourfemme.it

Il voucher sarà utilizzabile una sola volta, associato al codice fiscale del richiedente, e dovrà essere validato al momento dell’acquisto direttamente dal rivenditore fisico o online.

Quali elettrodomestici sono ammessi?

Rientrano nel Bonus Elettrodomestici 2025:

  1. frigoriferi e congelatori
  2. lavatrici e asciugatrici
  3. lavastoviglie
  4. forni elettrici e piani cottura
  5. condizionatori d’aria

Gli elettrodomestici devono essere ad alta efficienza energetica, almeno di classe A (secondo la nuova etichettatura europea). Come fare per avere il bonus elettrodomestici 2025?

Per ottenere il bonus occorre:

  1. essere residenti in Italia
  2. avere un’età superiore ai 18 anni
  3. essere proprietari o affittuari dell’abitazione dove verrà installato l’elettrodomestico
  4. disporre di un ISEE aggiornato
  5. essere in possesso di SPID o CIE
  6. rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia

La rottamazione è obbligatoria: il rivenditore dovrà gestire correttamente lo smaltimento e certificare la consegna del vecchio prodotto.

Come richiedere il bonus?

L’ottenimento del voucher si potrà richiedere sulla piattaforma PagoPA, una volta aperta la piattaforma. Bisogna fare l’accesso con le proprie credenziali personali SPID e seguire poi la procedura guidata. Una volta ottenuto il codice del Bonus Elettrodomestici 2025, basterà presentarlo al rivenditore convenzionato per ottenere lo sconto immediato al momento dell’acquisto di un elettrodomestico compatibile.

È bene precisare che il Bonus Elettrodomestici 2025 sarà fino ad esaurimento fondi, quindi è fondamentale prepararsi in anticipo per non rischiare di restare fuori. La data ultima di questo bonus, come indica anche l’anno, è fissato al 31 dicembre del 2025.

Superata questa data, occorrerà aspettare che questa misura venga inserita nella Manovra finanziaria per il 2026 che il Governo sta studiando e che ufficializzerà entro la fine dell’anno. La disponibilità invece è cominciata a settembre scorso.

Gestione cookie