Sappiamo tutti che utilizzare il forno, sia a gas che elettrico, ha un peso sulle bollette. Il modo in cui lo usiamo può influire molto sulle nostre spese mensili, per via del suo elevato consumo energetico. Grazie ad un semplice trucco, però, potremo risparmiare ogni volta che lo accendiamo: ecco cosa bisogna fare per evitare sprechi.
Nelle cucine sono presenti diversi elettrodomestici essenziali per la preparazione dei nostri piatti preferiti e per il lavaggio delle posate e degli utensili che usiamo quotidianamente. Dai fornelli al frigorifero, dal forno alla lavastoviglie, fino al microonde: ciascuno di essi svolge la sua funzione e viene utilizzato ogni giorno tra colazione, pranzo, cena e spuntini vari.
Alcune cattive abitudini potrebbero portarci a consumare gas ed elettricità in eccesso, con conseguenze sulle bollette – destinate ad alzarsi anche notevolmente. Nel caso del forno, che sia elettrico o a gas, un utilizzo scorretto può determinare uno spreco da non sottovalutare. Per evitare brutte sorprese alla fine del mese, c’è un trucco da seguire.
Il trucco per evitare gli sprechi e risparmiare quando accendiamo il forno
Un errore molto comune quando si parla di forno, che può costarci caro, consiste nell’accenderlo solamente per scaldare una pietanza che potremmo preparare in pochi minuti mettendola in microonde o in padella. Questo spreco può essere evitato usando il forno per cucinare più piatti nello stesso momento. Ovviamente, non è possibile farlo con qualsiasi alimento, per via del forte odore rilasciato da alcuni di essi. Inoltre, bisogna considerare i tempi di cottura e i valori di umidità.

Ad ogni modo, si tratta di un’ottima soluzione che permette di ottimizzare la cottura dei cibi, risparmiando di conseguenza energia elettrica o gas. Per ridurre i consumi, si consiglia inoltre di evitare le temperature alte e i tempi di cottura più lunghi di quanto previsto. Il forno elettrico, infine, non va mai accesso mentre la lavatrice o la lavastoviglie sono in funzione: si rischia di far saltare la corrente.
Altri fattori che possono incidere sui nostri consumi sono abitudini sbagliate come il preriscaldamento del forno quando non necessario, aprire lo sportello con frequenza e cuocere quantità di cibo esigue. Infine, anche la tipologia di elettrodomestico gioca un ruolo importante: i piani di cottura a induzione garantiscono una risparmio sulle bollette.